Il ghiacciaio vestito contro i cambiamenti climatici

Creato il 27 giugno 2013 da Webcla
Foto; Ansa

Il ghiacciaio del Rodano, in Svizzera, si va lentamente sciogliendo. Il ghiacciaio noto perché facilmente visitabile con una galleria scavata nel ghiaccio che consente a chi vuole di attraversarlo, a causa del cambiamento climatico, rischia di scomparire.

Per questo è stato deciso di coprirlo con degli enormi teloni per proteggerlo dai raggi solari e salvarlo dall'estinzione.

Il ghiacciaio si incunea tra le vette più alte delle Alpi Urane (nelle Alpi Bernesi in senso ampio).

Prende forma sul fianco Sud-ovest del Dammastock a un'altezza di circa 3.600 m. I primi 2.500 metri del ghiacciaio sono costituiti da un nevaio, l'Eggfirn che forma un dislivello di 600 m. All'altezza di 3081 m il ghiaccio si unisce al Trifgletscher attraverso un piccolo colle, il Undri Triftlimi. Quest'altro ghiacciaio scorre verso nord in territorio bernese in direzione del Passo del Susten.