Il Mar Mediterraneo invaso dalle meduse, scelgono la Campania per riprodursi

Creato il 07 luglio 2014 da Vesuviolive

Sono proprio il Golfo di Pozzuoli e quello di Salerno i luoghi preferiti dalle meduse per la riproduzione, insieme alle isole Eolie.

Ferdinando Boero, biologo marino dell’Università del Salento e coordinatore del progetto Ue Coconet, nonchè ricercatore Perseus, spiega che c’è Una grande proliferazione della medusa Pelagia nel Mediterraneo occidentale, mentre in Alto Adriatico è tornata dopo quasi un secolo la Drymonema dalmatinum, la medusa più grande del Mediterraneo con un cappello di circa 80 cm”.

Secondo Boero la pratica dell’istallazione di reti “anti-medusa”, attuata da alcuni imprenditori del turismo balneare (come a Castellaneta Marina nel tarantino e alle Eolie) sarebbe un’ottima soluzione anche per le spiagge libere insieme alle “misure di sostegno”, come per le calamità naturali, a quei gestori degli stabilimenti che dovrebbero fare un investimento non di poco conto.

Inoltre, lo studioso crede che non andrebbe sottovalutata l’idea di un turismo per le meduse. “Sono specie non aggressive, e viste a debita distanza con una maschera sono uno spettacolo a mare aperto tra i più affascinanti: sono animali bellissimi” afferma. “Stiamo studiando con Issia del Cnr e Ismar sensori remoti per gli 8400 km di coste italiane, come droni volanti e sottomarini“, conclude Boero.

 


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Regata Internazionale Brindisi-Corfù

    Dal 10-12 Giugno 2015, “Alba Mediterranea Sailing Team – Messaggeri di Legalità”parteciperà alla Regata Internazionale Brindisi-Corfù (Grecia).Sabato 6 giugno... Leggere il seguito

    Il 03 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Antica Terra di Vito Adamo

    Venerdì 5 giugno 2015, ore 18:30, presso la Fondazione Palmieri, Vico dei Sotterranei di Lecce, si terrà la presentazione della raccolta poetica “Antica... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Francesco Spedicato in tour

    Il 25 Giugno 2015, al teatro DB d’Essai di Lecce in anteprima nazionale Francesco Spedicato in tour con “Non sono un tenore ma un uomo che canta da tenore” con... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Manuele Blasi: l’ex gladiatore azzurro che ritornò fra i banchi di scuola a...

    Molti tifosi del Napoli lo ricorderanno come un buon giocatore, ma troppo falloso. Leggendo forse avrete già capito di chi stiamo parlando: Manuele Blasi. Leggere il seguito

    Il 28 maggio 2015 da   Vesuviolive
    INFORMAZIONE REGIONALE
  • Progetto Terra

    Il 7 giugno 2015 alle ore 21 il giardino comunale di Supersano (Le), ospiterà il primo appuntamento con il progetto “Terra”. Con la direzione artistica e... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Museo Ipogeo Spartano di Taranto

    Sabato e domenica ore 11-13 e 18-20 e durante la settimana su prenotazione, visite guidate al Museo Ipogeo Spartano di Taranto dove è possibile ammirare i... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE