Il mondo del Birdgardening

Da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

Il birdgardening, o più semplicemente birdgarden, tradotto dall’inglese significa “giardino degli uccelli” e concilia l’hobby del giardinaggio con la passione per gli uccellini.

Nonostante il nome, non è necessario possedere un giardino ma si può praticare anche in una terrazza, se ben allestita.

La prima cosa da fare è sistemare molte piante in modo che la terrazza o il giardino appaiano come un luogo sicuro e confortevole, dove gli uccelli possono trovare riparo la notte e cibarsi.

A questo proposito, dobbiamo sistemare delle mangiatoie e degli abbeveratoi lontano da possibili predatori, per esempio i gatti e non dobbiamo spruzzare veleni sugli alberelli perché i volatili non gradirebbero l’odore.

Nella stagione riproduttiva che va dalla primavera all’inverno possiamo piazzare delle casette nido dove gli uccellini hanno la possibilità di sistemarsi per deporre le uova in sicurezza.

Esse vanno poste se possibile su un albero a debita altezza e inoltre vicino a dei rami, in modo che i volatili possano ispezionare l’interno prima di entrarci.

Una volta che gli uccellini hanno preso confidenza con l’ambiente creato da noi appositamente per loro, possiamo approfittarne e scattargli delle foto.

Per farli avvicinare più volentieri e non solo quando hanno fame o hanno bisogno di un riparo, possiamo utilizzare riproduttori acustici di canti di uccelli, che emettono i versi di molteplici specie, incuriosendo e attirando gli uccellini.

Il birdgardening può diventare una vera passione perché ci mette in contatto diretto con la natura proprio a casa nostra e può diventare un’attività da svolgere in famiglia anche con l’aiuto dei bambini che così imparano ad impegnarsi aiutando altri esseri viventi.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Un pensierino per le Maestre...

    Mancano pochissimi giorni al termine del primo anno della Scuola Materna.Solo 3 per l'esattezza, con il 30 giugno questa avventura finirà. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Bina1970
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Antonio Caliandro
    LIFESTYLE