Il mostro di Firenze - Il film

Creato il 12 febbraio 2011 da Pkiara

 Dopo la fiction, il film. La storia irrisolta del mostro di Firenze finisce sul grande schermo per merito di un giornalista italiano, Mario Spezi, e dello sceneggiatore americano de “I Soliti Sospetti”. Nel 2006 Spezi scrisse, con Douglas Preston - autore di thriller e horror come Relic - un romanzo-inchiesta dal titolo “Dolci colline di sangue” (edizioni BUR) proprio sulle vicende del mostro. Durante le ricerche per la stesura del libro, Spezi fu condannato al carcere per aver depistato le indagini. Il libro, tradotto negli USA con il titolo di The Monster of Florence, ha avuto grande successo e Tom Cruise e la United Artist hanno deciso di comprarne i diritti per farlo diventare un film, con la sceneggiatura di Christopher McQuarrie. Pare che nel cast sia previsto George Clooney nei panni di Preston.
 

Il film americano avrà certo più mezzi rispetto alla fiction andata in onda su Sky poco tempo fa, seppure quest’ultima sia un ottimo prodotto televisivo per l’Italia, uno dei migliori degli ultimi tempi insieme a Romanzo Criminale – La Serie. Sarebbe opportuno, però, che dalla realizzazione risaltasse non solo la bellezza del film, ma anche l’assurdità della storia. In un’intervista a Vanity fair, Spezi sostiene, infatti, di aver addirittura intervistato il mostro e che questi sia ancora vivo. C’è ancora, da qualche parte in Italia, un uomo che ha ucciso otto coppie e le ha mutilate (o fatte mutilare, non cambia la sostanza) e quest’uomo, a distanza di molti anni dai delitti commessi (e dalla morte dei compagni di merende incriminati), è ancora in libertà. Un film non darà nuovo alito alle indagini, ma forse all’indignazione sì. E ho come l’impressione che se ci indignassimo più di quanto facciamo adesso, alcune cose potrebbero cambiare. In tutti i campi.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana

    Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Estate all’Orticultura

    Giardino ArteCultura Firenze Dopo il grande successo dell’anno scorso, riapre uno degli spazi più interessanti di Firenze: il Giardino dell’ArteCultura Mercoled... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Vintage Selection alla Stazione Leopolda

    VINTAGE_SELECTION_Firenze Dal 1 al 4 al luglio 2015 alla Stazione Leopolda di Firenze torna Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Anteprima: "La notte dei desideri" di Federico Toninelli

    Buongiorno, carissimi e carissime! Vi presento un ebook firmato Nativi Digitali Edizioni che uscirà domani, 1 luglio, in tutti gli store online, un romanzo... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • Brasile che passione!

    Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Ad ovest di Paperino

    Ad ovest di Paperino Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30 Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI