Il National Geographic al Palazzo delle Esposizioni

Creato il 18 dicembre 2013 da Randomgazette

Tre giorni soli a Roma per le vacanze ma la mostra del National Geographic era d'obbligo. Un'istituzione storica come quella del NG, con anni di iniziative, progetti e spedizioni fatte per amore della fotografia e della scienza, merita sicuramente 9 euro di biglietto. Già è partita esteticamente avvantaggiata per la bellezza e la maestosità contenuta degli interni del Palazzo delle Esposizioni, zona Quirinale; ma anche l'allestimento era ben fatto ed ha contribuito molto a valorizzare le fantastiche foto scattate negli anni dai fotografi del NG. Un allestimento semplice, arioso, i cui grandi spazi chiari erano colorati dai pannelli fotografici. Non si sentiva affatto il senso di soffocamento che temevo. Purtroppo non posso pubblicare foto per rendervi l'idea perche era vietato scattare, anche senza flash. Motivo in più per dover andare a vedere la mostra!

È possibile emozionarsi con alcune delle foto più famose della "galleria" National Geographic, tra luoghi meravigliosi, popoli lontani, missioni, esplorazioni, scienze...nonché la cronologia completa della storia del NG.

A breve aggiungerò anche le immagini di alcune foto presenti nella mostra - purtroppo prese da internet. La mostra rimarrà aperta ancora nei primi mesi del 2014. Fateci un pensierino che ne vale la pena!
Bisogna però, ve lo dico prima, prendersi il tempo di leggere i cartellini informativi accanto ad ogni foto e rimanere ad osservare, assimilare, riflettere, cogliere il messaggio che ogni immagine ha in sé.

A presto con nuove news da Roma.

Irene