Il padiglione dell'Italia, Expo Shanghai 2010

Creato il 15 ottobre 2010 da Gio @Ilmiocarnet




Il progetto presentato all'Expo 2010 da Giampaolo Imbrighi, architetto romano e docente all'Università di Roma "Sapienza", ha aderito più di ogni altro ai requisiti fissati dal bando di gara, motivo per il quale la sua proposta si è rivelata vincitrice. La coerenza con la tematica dell’Expo vede da un lato l’illustrazione dei valori culturali italiani in termini contemporanei e, dall’altro, si propongono soluzioni originali sia sul piano tecnologico, per rispettare l’imperativo della eco-compatibilità, che sul piano strutturale, per soddisfare l’esigenza di essere eventualmente smontato e ricostruito in dimensione anche ridotta in un’altra area della città.L’opera italiana offre un originale riferimento a concetti e tradizioni della Cina. Infatti l’omaggio alla nazione è dato da un’interpretazione in chiave architettonica dei giochi cinesi delle costruzioni e dello shanghai a cui si lega un edificio dal tipico modello del tessuto urbano italiano, coerente al tema “La città italiana”.Il padiglione si presenta a pianta quadrata con un’estensione di circa 3.600 metri quadrati e un’altezza di 18 metri. La struttura è divisa in più corpi di dimensioni diverse e irregolari collegati tra loro da strutture-ponte in acciaio che lasciano intravedere i ballatoi di collegamento. L’edificio è circondato su tre lati da un rivolo d’acqua che ne riflette la propria immagine, esaltando gli effetti luminosi naturali. La luminosità della struttura è riproposta anche all’interno non soltanto attraverso delle feritoie, che evocano gli stretti vicoli tra i palazzi delle città, ma anche grazie all’impiego di cemento trasparente, un materiale poliedrico di recente creazione e di straordinario impiego.La superficie del padiglione appare in parte diafana e in parte trasparente con facciate formate da cristalli autopulenti. Gli elementi fotovoltaici integrati nei vetri delle coperture esterne garantiscono un effetto coprente dalle radiazioni, mentre il progetto illuminotecnico dell’edificio mira non soltanto scandire gli spazi, ma anche a favorire il risparmio energetico.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Sunlover: il benessere allo stato liquido

    Trovare nutrimento e cosmesi in un drink seducente e di alta qualità che si può bere ovunque? Da oggi è possibile grazie a Sunlover: la prima bevanda... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Alessia Foglia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Ritratto di Purpacchio

    Purpacchio è un cucciolone che ho dipinto su pietra per Rossana di Roma, una cliente e amica che apprezza tantissimo la mia arte. E' solo uno dei tanti ritratt... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Robertorizzoart
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE
  • Dove mangiare bene a Lisbona con 10€ o meno

    ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE Oggi mi sento magnanima e voglio svelarvi un altro dei miei segreti sulla città. Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lillyslifestyle
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Groupon è vicino a te.

    Buon giorno! Non ho mai trovato il tempo di parlarvene ma, i primi di gennaio io e Luca abbiamo fatto un week end a Roma. Volevamo fare un giro anche in una... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lesamis
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • A Roma apre il primo flagship store Bali Clicks Original

    Da qualche settimana approda a Roma il primo flagship store al mondo Bali Clicks Original. E’ un’anteprima che Moda e Style non poteva perdere. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Monica7775
    LIFESTYLE