Il Pesto a Zena è più buono!

Da Hedysa

C’è poco da fà...stessi ingredienti, stesso modo di prepararlo, magari stessa mano, ma il Pesto Genovese è più buono degli altri, e badate bene che io da toscanaccia d.o.c. sono parecchio campanilista eh!
C’è chi sostiene che il segreto sia il metodo di preparazione, nel mortaio di marmo dove la foglia viene sfregata e non tritata dalle lame del frullatore. C’è chi sostiene che la differenza lo fa il basilico…che cresciuto alle giuste latitudini ha un sapore che da altre parti d’Italia non prende…
Mah…io il mortaio cel’ho…ma non lo so mica usare così bene… per il basilico ci si può attrezzare, alla prossima spedizione a Genova ne compro una pianta a Pra'e poi provo!
Però ora mi è venuta voglia di Pesto… stasera rimedio…lo so, sono una cialtrona…ma io lo faccio così

Ingredienti (per circa 500 gr di pasta, a casa mia si mangia!)
- 60/80 gr di basilico, giovane e a foglia piccola possibilmente, se è quello ligure D.O.P. vabbè siete dei fighi
- Olio di quello bono! ½ bicchiere abbondante + altro olio per ammorbidire il pesto quando è finito
- 50/60 gr tra parmigiano e pecorino, io uso il toscano, se usate il romano mettete meno sale
- 1 o 2 spicchi di aglio
- Sale q.b.
- 2 manciate abbondanti di Pinoli , lo so, costano tantissimo ma il pesto viene più buono…non mi piacciono quelli allungati con le noci.
Sul dizionario, accanto alla voce impazienza c’è la mia foto…per questo la preparazione del mio pesto si riduce a:
leggi leggi...

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pasta frolla con avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Rotolo di pasta biscotto al cacao con ricotta e frutti di bosco

    Questo dolce non è affatto difficile da realizzare, dovrete solo avere l'accortezza di prepararlo con qualche ora di anticipo, in quanto necessita di un po' di... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE
  • |⇨ Ditalini alle zucchine

    I Ditalini appartengono alla famiglia delle pastine minute ed hanno un diametro di circa 3,5 mm, la lunghezza di 4.5 mm e spessore fra 1,20 e 1,30 mm. La loro... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • La street art a Porta Genova, Milano ( street art in Milan)

    Potta Genova Che l’arte sia una delle mie passioni è abbastanza palese: è l’espressione umana che accomuna tutte le popolazioni mettendo in gioco sia l’aspetto... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Xxlauraxx
    CUCINA, RICETTE