Il PJD a caccia di coalizione, varie ed eventuali…

Creato il 27 novembre 2011 da Paolo

Il PJD, partito islamico che si definisce moderatoquanto moderato lo scopriremo presto, con 80 seggi conquistati, diventa vincitore e primo partito di queste legislative 2011. Il dado è tratto quindi ora si tratta di verificare con chi, il vincitore, creerà una coalizione per poter governare en plein, il Marocco. In una dichiarazione al canale televisivo nazionale  2M, Lahcen Daoudi, membro del consiglio nazionale del PJD, ha sottolineato che il suo gruppo formerà delle coalizioni solo con i partiti della Koutla (Istqlal, USFP e PPS).  La Koutla è una coalizione elettorale tra tre partiti che fecero parte all’opposizione prima del governo d’alternanza nel 1998. I suoi archivi risalgono però agli inizi degli anni ’70, quando l’UNFP e l’Istqlal decidero di presentarsi come fronte di opposizione alla monarchia marocchina, riformata poi nel 1998. Conta in particolare di due partiti storici d’opposizione, l’Istiqlal appunto (destra conservatrice) e l’Unione Socialista delle Forze Popolari (sinistra) oltre al PPS (socialisti). A fine 2008 la Koutla entrò in concorrenza diretta con il nuovo partito fondato da personalità molto vicine a SAR Mohammed VI, il PAM (Partito Autenticità e Modernità). È  notizia di ieri sera che il partito dell’uscente Ministro delle Finanze, il RNI (Rassemblement Nazional des indipendents) a vocazione liberale e quindi impossibilitato a formare una coalizione con il PJD, ha riconosciuto ufficialmente la vittoria del partito islamico. Il capo del partito islamista “moderato” PJD, ha rivendicato ieri una “vittoria schiacciante” dichiarando che “è pronto ad un governo di coalizione per difendere democrazia e buona governance”.  “L’essenziale del nostro programma, e quello di chi vorrà governare  con noi,  è suddiviso in due assi portanti: la democrazia e il buon governo. Oggi, quello che promettiamo ai marocchini, quello che proverò a fare con la mia squadra, sarà quello di essere più seri e più razionali”  ha dichiarato poi Abdellah Benkirane al canale francese France 24 ieri sera, dopo una giornata di festeggiamenti alla sede del partito.  La campagna elettorale è terminata lunedì a mezzanotte lasciando il posto venerdì alla verità delle urne. Ma la domanda che molti osservatori si sono fatti resta quella del tasso di affluenza alle urne, 45%, leggermente più alta delle ultime legislative 2008  ma decisamente fallimentare confrontata con il referendum sulla Costituzione voluto dal re a luglio (72,65%). Sui ricorsi registrati e sulle denunce presentate alla data del 24 novembre la cellula centrale messa in funzione dal Ministero della Giustizia parla di 42 ricorsi sulle liste locali e nazionali e 576 denunce depositate nelle diverse giurisdizioni del reame marocchino. Sui 42 ricorsi presentati, 36 riguardavano le candidature dei membri della Camera dei Rappresentanti delle liste locali. Su questo totale, 28 di essi sono stati rigettati, 3 dichiarati irricevibili, 4 giudicati ricevibili mentre uno è stato ritirato dal dichiarante. Per contro, 6 ricorsi registrati presso il Tribunale di prima istanza sono stati rigettati. D’altro canto, a livello di frodi elettorali, 576 denunce sono state presentate davanti alle diverse giurisdizioni, di cui 11 sulla presentazione delle candidature e 565 nel corso della campagna elettorale. 388 di queste sono  state classificate come  nulla a procedere, 62 hanno dato luogo a degli accertamenti giudiziari, 10 sono state sottomesse al giudice di istruzione (GIP) e le rimanenti sono state dichiarate irricevibili per incompetenza, portando cosi’ all’84% le denunce trattate durante il periodo elettorale. Un comunicato del Ministero della Giustizia indica che in questo quadro di indagine sono state inflitte pene carcerarie (senza benefici),  sospensione del diritto al voto e ineleggibilità per due legislazioni successive in diversi casi di corruzione elettorale.  Da precisare che queste diverse denunce riguardavano la campagna elettorale nelle amministrazioni pubbliche, la pubblicazione delle liste elettorali, dei candidati o delle liste dei candidati non iscritti, la campagna elettorale in luoghi pubblici o stabilimenti riservati  all’insegnamento, la formazione professionale o nei luoghi di culto, oltre  all’esposizione dei manifesti dei candidati in luoghi non autorizzati dalle autorità locali. Altre denunce  sono state presentate per l’uso improprio di beni e mezzi dello Stato, delle collettività locali, delle imprese per alcuni candidati, che hanno violato sistematicamente i diritti elettorali attraverso  propositi dal carattere ingiurioso, violento o intimidatorio.

31.620801 -7.983810

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • TOP Post dal mondo expat #13.10.14

    Quella appena trascorsa è stata una settimana ricca di post belli ed interessanti. Ecco la mia personale selezione degli articoli più belli dai “Blog Italiani... Leggere il seguito

    Il 20 ottobre 2014 da   Mamma In Oriente
    ITALIANI NEL MONDO
  • Ave, Augustus a Italia in Miniatura il Ferragosto si festeggia in toga

    . Italia in Miniatura celebra Ferragosto con “Ave, Augustus – il Toga party” dedicato a Cesare Augusto, inventore delle ferie estive, sabato 16 agosto dalle... Leggere il seguito

    Il 13 agosto 2014 da   Viaggiarenews
    VIAGGI
  • L'altana del poeta

    Nel 1899 Henri de Régnier arriva per la prima volta a Venezia e soggiorna a Ca' Dario, ospite delle due proprietarie di allora, la contessa de la Baume e M.me... Leggere il seguito

    Il 03 agosto 2014 da   Walter_fano
    CULTURA, ITALIA, VIAGGI
  • Tavolo per due con vista… sui fornelli

    Cenare in cucina in ristoranti esclusivi per gustarsi lo show cooking ed essere serviti direttamente dallo chef.Il live cooking piace sempre di più. Leggere il seguito

    Il 07 giugno 2014 da   Viaggiando Web
    VIAGGI
  • Italian Food?

    Visto che il post su alcuni tipici errori culinari dell'Italia aveva generato qualche critica, ecco allora che un'altra persona (italiana) che vive all'estero h... Leggere il seguito

    Il 26 aprile 2014 da   Brasilitalia
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • 10 eventi food da non perdere al Fuori Salone

    Che eventi ci sono stasera? Cosa c’è al Fuori Salone? Fai un giro in Tortona? Ci vai in Zona Ventura? Ecco le domande più frequenti e allo stesso tempo... Leggere il seguito

    Il 09 aprile 2014 da   Virgi_ragout
    CUCINA, DOVE MANGIARE, LIFESTYLE, VIAGGI