Il riscaldamento stratosferico domina l'inverno boreale
Creato il 20 gennaio 2013 da Alessandro12
Sulla scena dell’inverno 2012-2013 da qualche giorno è salito alla ribalta un fenomeno atmosferico che, per quanto sia ricorrente in questa stagione dell’anno, rimane ancora oggi per molti versi misterioso, stiamo parlando del Major Midwinter Warming (MMW). Dietro questo “parolone” in lingua anglosassone si nasconde un fenomeno materialmente molto semplice ma dalle cause e dai risvolti ancora molto dibattuti. Durante i mesi centrali dell’inverno, soprattutto tra gennaio e febbraio, spesso accade che attraverso l’attività delle onde planetarie in troposfera (la fascia dell’atmosfera più bassa entro i 12 km di quota circa dove avvengono la maggior parte dei fenomeni meteorologici) si scateni un forte trasporto verticale di energia che si diffonde in stratosfera, la fascia dell’atmosfera che va dai 12 ai 50 km di quota. Questo complesso meccanismo genera in stratosfera incrementi termici anche notevoli alle varie quote, riscaldamenti che talvolta sono in grado di dislocare o addirittura rompere il grande sistema depressionario (Vortice Polare Stratosferico) che ha sede in area polare, il quale viene sostituito temporaneamente da una figura di alta pressione. Nel caso in cui questa situazione si propaghi verso il basso, ossia verso la troposfera indebolendo il Vortice Polare Troposferico aumentano le probabilità che si verifichino episodi di freddo maltempo invernale alle nostre latitudini. Questa descrizione del fenomeno è piuttosto semplicistica e, in quanto rivolta al grande pubblico, priva del rigore scientifico che sarebbe necessario per spiegare compiutamente le dinamiche e per classificare in modo più opportuno questi eventi, tuttavia risulta piuttosto utile per comprendere semplicemente quello che è accaduto e che accadrà sulle nostre teste. La moviola che segue mostra chiaramente ciò che è accaduto al Vortice Polare Stratosferico nelle ultime settimane.
E’ avvenuto un intensissimo riscaldamento, dell'ordine di circa 50 gradi in una settimana alla quota isobarica di riferimento a 10 hpa, che ha provocato la rottura del Vortice in due parti che si spostano verso le basse latitudini, concretizzando un cosiddetto Split. Ci troviamo di fronte ad un evento che secondo gli studi può causare importanti implicazioni dal punto di vista meteorologico sia in America che in Eurasia per un periodo fino a due mesi dopo il riscaldamento in stratosfera. In questi giorni si stanno manifestando le prime conseguenze di ciò con maltempo invernale che si sta scatenando sia in Europa che nei prossimi giorni severamente in Nord-America, risollevando una stagione fin ora sotto-tono. Una manifestazione concreta del MMW è ben dimostrata secondo alcuni esperti dal profondo ed esteso ciclone che si è approfondito in modo straordinariamente rapido nel nord del Pacifico nei giorni passati. Una tempesta che ha raggiunto al suo centro una pressione minima di 932 hpa con onde di 19 metri, surclassando il famoso uragano Sandy e colpendo le isole Aleutine e l’Alaska.
Nelle cronache italiane il Major Midwinter Warming è stato portato a conoscenza del pubblico per la prima volta nel famoso inverno 1984-1985, ma ora viene da chiedersi: quanto comuni sono questi eventi di riscaldamento stratosferico? In realtà sono molto più comuni di quanto si pensi, in media (dal 1958/1959) si verificano ogni due anni anche se ultimamente si registra un aumento di frequenza. Una pausa si era avuta dal 1988/1989 al 1997/1998 ma negli anni seguenti fino ad oggi quasi ogni anno si è assistito a fenomeni di MMW. Secondo alcune ricerche questo aumento di frequenza è da attribuirsi ai cambiamenti climatici che stanno comportando una forte perdita di ghiaccio artico (con record minimo raggiunto a settembre 2012) e quindi ad un aumento della copertura nevosa di tutta l’Eurasia. Certo è che nelle prossime settimane in Nord-America, in Europa e in Asia è lecito attendersi un tempo atmosferico dominato da forte dinamismo. D’inverno il Vortice Polare “girando” in sede mantiene il gelo concentrato nelle zone polari ma quando avviene la propagazione dei riscaldamenti stratosferici maggiori la sua stabilità viene spesso minata e il gelo è così diretto verso le basse latitudini. Non ci si attenda necessariamente ondate di gelo storiche ma certamente un tempo più umido in un contesto più freddo, ciò non esclude però la possibilità di ondate di gelo anche importanti.
Fonte:http://www.diariometeo.com/scienze-della-terra/cambiamenti-climatici/item/773-il-forte-riscaldamento-stratosferico-domina-l%E2%80%99inverno-boreale
Potrebbero interessarti anche :