“Il romanzo su Antonio Veneziano di Franco Guarnera” di ANTONINO SOLE

Creato il 22 luglio 2014 da Edizionilazisa
“Il romanzo su Antonio Veneziano di Franco Guarnera” di ANTONINO SOLE

Il romanzo di Franco Guarnera  si può definire storico; infatti, la vita del Veneziano viene da lui ampiamente sceneggiata nei luoghi e negli ambienti sociali in cui si svolse lungo l’arco della sua esistenza; in particolare, essa viene scandita e intrecciata a quella dei Vicerè che si succedettero a Palermo vivente il poeta. Di ciascuno di questi l’autore  disegna con efficacia i ritratti politici e umani, di cui il più diffuso e non avaro di apprezzamenti  è quello di Marcantonio Colonna. Il governo di questi Vicerè, inoltre, viene inquadrato dal Guarnera nel contesto politico dell’isola, dalla struttura politica ancora semifeudale, oltre che in quello della stratificazione sociale e dello sviluppo economico, alquanto depresso, se si eccettua la mercantile Messina. L’attenzione dell’autore all’insieme della società, sia palermitana, sia dell’Isola nel suo insieme, spiega le pagine tragiche sulla peste e sulla carestia, ma anche quelle comiche sulla corsa delle puttane. Tanti altri aspetti della società del tempo vengono menzionati nel romanzo: dai rigori dell’Inquisizione, spesso sanzionati con la tortura o con la pena capitale, ai cartelli anonimi che, a somiglianza delle pasquinate romane, prendevano di mira questo o quel personaggio altolocato e costituivano la valvola di sfogo dei sudditi nei confronti del potere. Talora il romanziere punta lo sguardo su ambienti popolari, come le bettole; viene anche evocato il villaggio di pescatori a Buongerbino, dove si rifugiò il Veneziano durante la peste e dove egli si dilettava a parlare con quella gente, da cui apprendeva parole e modi di dire  propri di quell’ambiente umile. Insomma, Guarnera, seguendo passo passo il suo personaggio, specie nei rapporti, soprattutto a Palermo, con personalità cospicue sul piano politico e intellettuale, ma pure con gli strati meno abbienti, ci fa respirare l’aria della capitale del Regno nella seconda metà del Cinquecento: pregio, questo, non secondario del romanzo. A volte egli allarga lo sguardo su contesti più ampi, pur sempre variamente connessi con le vicende dell’Isola: ricordo, a questo proposito, le pagine sulla battaglia di Lepanto e le altre sulla battaglia navale tra spagnoli e inglesi, cioè la disfatta della cosiddetta Invincibile armata di Filippo II, cui partecipò un contingente di soldati siciliani. Anche il racconto diffuso della prigionia del Veneziano ad Algeri risponde al gusto di allargare gli spazi del romanzo, e non solo, io credo, all’ufficio di biografo. Tra la storia del protagonista e quella più ampia, che ha come teatro principale Palermo, c’è un nesso reciproco: la storia del Veneziano, attraverso le sue conoscenze degli ambienti più prestigiosi sul piano politico e intellettuale, offre al narratore l’occasione di delineare una serie di personaggi illustri (in particolare, ma non solo, i Vicerè) e a fornire uno spaccato dei problemi politici e sociali  cui questi non sempre sanno o vogliono far fronte; d’altro canto, il contatto e spesso l’attrito del poeta con questi ambienti consente al Guarnera di porre in luce il suo carattere, oltre che la sua cultura. Dopo questo preambolo vengo al tema centrale del romanzo, cioè la vita di Antonio Veneziano, intellettuale di prima grandezza, fiorito e tragicamente morto a Palermo sullo scorcio Cinquecento. Dico intellettuale e non solo letterato, perché la sua poesia (a non dire di altre attività di uomo di cultura) è tutt’altro che imitazione di modelli illustri, pur profondamente assimilati: essa  è espressione dei più profondi umori della sua cultura in senso antropologico e del suo modo di rapportarsi con la vita e in specie con quella del suo tempo. Ebbene, l’intellettuale Veneziano, non era tipo da conformarsi ai comuni rispetti e alla comune morale della sua età: dalle pagine del romanzo emerge la figura di un uomo che aveva un alto concetto di sé, non solo per i natali non oscuri, ma soprattutto per l’energia vitale corroborata dalla vasta cultura, che cercava modo e occasione per riversarsi all’esterno e farsi nota alle alte sfere del potere e al ceto intellettuale. Ma, prima che, sotto la guida del narratore, seguiamo il Veneziano tra Monreale e Palermo, è di fondamentale importanza conoscerlo durante il periodo romano. Dopo i primi studi a Palermo e a Messina, presso i gesuiti di queste città, racconta Guarnera, Antonello ( così da ragazzo lo chiamavano i familiari), per i suoi brillanti risultati di scolaro meritò giovanissimo, insieme a pochi altri, di frequentare il prestigioso Collegio dei gesuiti a Roma; quest’ultimo corso di studi doveva concludersi col sacerdozio. Ricche di episodi sono le non poche pagine dedicate dall’autore alla vita di Antonello in collegio: non sempre la sua condotta e quella di un suo fidato gruppetto di amici si attiene alle norme che regolano le giornate dei collegiali: durante una delle più o meno regolari uscite dal collegio egli vede, e poi cerca di rivedere più volte, una fanciulla di cui si innamora, o così crede. Il suo rapporto con i docenti è rispettoso, ma fra tutti ne stima uno solo per il suo sapere e la sua umanità: don Francesco Toledo. Fuori della cerchia degli insegnanti, si lega di affetto con don Eleuterio, oratoriano, cioè appartenente alla Congregazione di San Filippo Neri, anima diversa del cattolicesimo tridentino, rispetto a quella militante dei gesuiti. Procedo, come si vede, per sommi capi, per andare al nocciolo del discorso: la prossima fine degli studi a Roma e l’appressarsi del momento dell’ordinazione suscitano in Antonello dubbi  sulla sua vocazione religiosa; dubbi che il romanziere riconduce a diversi fattori: il fascino per la vita vera, quella varia del mondo, priva dei formalismi e della disciplina della vita religiosa; l’esperienza psichica, avuta durante uno spettacolo, della morte come totale annullamento (circostanza, questa, ricca di implicazioni sulla religiosità inquieta, problematica, del giovane Veneziano); i discorsi sulla religione con don Eleuterio, cristiano, diremmo oggi, aperto, senza pregiudizi verso un umanista-teologo, inviso alla chiesa di Roma, come Erasmo e, persino, con tutte le cautele, verso Lutero. Quest’insieme di fattori spiegherebbe, secondo Guarnera, la decisione del Veneziano di non prendere gli ordini sacri per abbracciare la vita laicale. Tale risoluzione rivela in nuce la personalità del Veneziano: gli studi al collegio romano sono da lui coltivati con passione, ma agli apprende sceverando, attuando un vaglio critico su quanto gli viene insegnato, sicché a un certo punto si persuade che quegli studi, come egli li ha sentiti e vissuti, non collimano con le finalità della scuola. Da questa esperienza emergono due tratti salienti della personalità di Antonello: autonomia di giudizio e amore di verità e libertà. Sono i  tratti a cui sarà subordinato l’altro, per quanto forte: il desiderio di emergere socialmente per i suoi talenti. Conclusa l’esperienza romana, comunque proficua per la sua formazione culturale,  fece ritorno a Monreale, sua città natale, dove risiedeva la  famiglia. Il ritorno a casa non sarà felice: saputo che il motivo di esso è il rifiuto di abbracciare lo stato ecclesiastico, i parenti e più di tutti la madre lo rampognano, lo accusano di leggerezza e di irresponsabilità; ma il generale rammarico, nota il narratore, è tutt’altro che disinteressato, non solo perché un parente gesuita potrebbe tornare utile alla famiglia, ma anche a motivo di una  eredità,  di cui ora, da laico, è parte anche Antonello: insomma, egli sopraggiunge commensale indesiderato alla mensa della predetta eredità. Dopo l’iniziale soggiorno a Monreale, assai burrascoso per le continue liti con i familiari, in seguito a un processo per omicidio intentato a due fratelli e in cui, pur incolpevole, anch’egli venne coinvolto, Antonello, d’ora in poi, per suo espresso volere, Antonio, fu condannato all’espatrio; sicché scelse di trasferirsi a Palermo. Tranne un ritorno nella città natale, in qualità di Proconsevatore del Regio patrimonio, parecchi anni dopo l’allontanamento coatto da Monreale, fu Palermo la vera dimora del Veneziano (insieme alla biografia del poeta della Celia, è Palermo, a mio avviso, l’altro grande tema del romanzo). Nella capitale dell’Isola,  a contatto con ambienti e persone cospicue per livello politico o culturale, Antonio temprò il suo ingegno ed ebbe modo di esplicare i suoi talenti, benché, sul piano pratico, il suo stato sociale restasse sempre al di sotto delle sue aspettative. Non posso, neppure per sommi capi, dar conto della molteplicità di eventi della vita del nostro poeta, nella lunga permanenza nella capitale del Regno, ricostruita con meticolosità dal Guarnera.Dovrò necessariamente procedere per selezione: mi soffermerò, pertanto, su quegli avvenimenti che mi sembrano i più rivelatori delle sue aspirazioni e della sua spiritualità; aspirazioni e spiritualità, nota giustamente il narratore, alte, nobili nel senso etico del termine, pur nutrite di umori realistici e popolari. Notazione, quest’ultima del Guarnera, che illumina non solo l’uomo Veneziano, ma pure la sua poesia, raffinatissima, colta, ma ricca di succhi sanguigni, attinti dalla realtà nel senso più esteso del termine:  è una notazione critica degna di nota, sviluppata nelle pagine in cui egli dimostra quanto discutibile sia stata la definizione di Veneziano come “Siculo Petrarca”: Petrarca era un modello ineludibile per la poesia e per quella amorosa in particolare, ma di essa nella lirica del monrealese si coglie un’eco lontana: nel suo crogiuolo poetico si versano altri modelli, in special modo Dante, oltre al suo proprio sentire non sceverabile dalla lingua usata, cioè il siciliano, che non è  patina, ma sostanza del suo poetare. Ritorno a quanto accennavo sopra, cioè all’opportunità, a mio giudizio, di isolare alcuni momenti o esperienze della vita di Antonio a Palermo. Trascurando il rapporto con una sorella sposata, pur importante per conoscere come Antonio abbia superato i primi disagi allorché dalla città natale dovette trasferirsi nella capitale, mi soffermerò sulla sua frequentazione di casa Serra, ritrovo di intellettuali di cui è affabile animatrice donna Laura; poi sui suoi contatti con il Vicerè Marco Antonio Colonna e con la moglie Felice Orsini. Interessante, a mio avviso,  sotto il profilo morale, anche l’incontro ( e poi lo scontro), col Vicerè spagnolo succeduto al Colonna, Don Diego Enriquez de Guzmàn. Concluderò questa breve esposizione con le pagine finali del romanzo, cioè con l’ultima  reclusione del Veneziano nella prigione del Castello a mare, dove egli con molti altri reclusi perse tragicamente la vita.Tratterò questi punti della vita del Veneziano, secondo il racconto di Guarnera, con la massima concisione, e in funzione di quanto essi rivelano della sua personalità. La fama di dotto, di autore di Proverbi siciliani, di poeta, gli aprì le porte di casa Serra, dove si radunava in colte e brillanti conversazioni l’élite della capitale del Regno, sotto la regìa benevola e intelligente dell’ospite, donna Laura. A frequentare, diremmo con voce non ancora diffusa, il salotto di donna Laura erano, come informa il narratore, molti personaggi illustri della società e della cultura palermitana, di cui ricorderò soltanto quello forse più caro al Veneziano: Argisto Giuffredi. Ma l’aspetto più interessante di queste conversazioni, sottolinea Guarnera, consisteva nel fatto che esse si svolgevano con libertà assai maggiore di quanto fosse consentito a quei tempi: l’ambiente si confaceva all’apertura mentale e all’indole schietta di Antonio, che destò l’attenzione e ben presto riscosse la stima di donna Laura. La quale però, forse perché promotrice di vera cultura, cioè di libero pensiero, avrebbe pagato con la vita, nel modo più atroce, questi suoi interessi.Uno dei momenti più fervidi della vita del Veneziano, quale risulta dalla ricostruzione del romanziere, fu quella dei primi anni del viceregno di Marco Antonio Colonna. Per l’arrivo nell’isola del Vicerè, Antonio allestì l’apparato della festa: una fastosa architettura con arco e ponte, ornata di fregi e immagini allegoriche che glorificavano il celebre personaggio, uno degli artefici, anzi il maggiore, della memorabile vittoria contro i turchi a Lepanto. Il Veneziano non era nuovo a imprese simili, se non proprio identiche, perché anni prima le autorità cittadine gli avevano affidato il compito di disporre secondo un ordine logico e insieme armonico la congerie di statue, non tutte integre, giunte da Firenze a Palermo per ornare la fontana pretoria: nell’un caso come nell’altro egli mise a disposizione delle autorità e del pubblico la sua dottrina, il suo senso estetico, oltre alla sua retorica parlante per immagini. Ben visto dal Vicerè, Antonio ebbe anche occasione di conoscere la Viceregina, Felice Orsini, la quale, per apprendere il siciliano, che allora doveva essere la lingua abitualmente parlata anche dalla classe nobile, fece cadere la sua scelta sul Veneziano, raffinato conoscitore di essa, oltre che uomo di vasta dottrina; così egli divenne precettore della Orsini. Le lezioni impartite da Antonio alla sovrana, nota il biografo-romanziere, non hanno nulla di scolastico: sono libere conversazioni su  temi attinenti ai più svariati ambiti del sapere. L’ufficio di precettore creò dimestichezza fra i due, e la dimestichezza fece nascere in Antonio una vera e propria passione d’amore per la Viceregina, la quale se ne sarà accorta e pure un po’ compiaciuta, ma niente di più: la grande disparità sociale tra l’una e l’altro e, certo, anche il senso dell’onore della nobildonna spensero a poco a poco il fuoco. Ma la passione accese l’estro poetico di Antonio, che sublimò la donna sul piano della poesia: il senhal di Felice sarà Celia, secondo la persuasiva proposta di Guarnera. Purtroppo il buon governo del Colonna, promotore, tra l’altro nella capitale, di importanti opere pubbliche, si concluse tragicamente con il suo assassinio durante il viaggio in Spagna, dove era stato convocato da Filippo II: correva voce, non si sa quanto fondata, che il Colonna tramasse contro la corona di Spagna. E’ durante il governo di Marco Antonio che la fama del Veneziano raggiunse l’apogeo.Con l’arrivo del nuovo Vicerè, lo spagnolo don Diego Enriquez de Guzmàn, uno dei tanti Vicerè spagnoli incuranti delle sorti dell’Isola, la fortuna del Veneziano declinò. Il Vicerè, tra l’altro, era un personaggio a dir poco strano: al suo arrivo a Palermo rifiutò ogni festeggiamento con grave disappunto della cittadinanza, che si sentì oltraggiata. L’atteggiamento tra altezzoso e distaccato di don Diego si manifestò anche nel colloquio avuto da Antonio con lui, che ostentò , nei confronti del poeta, freddezza e disinteresse. Per di più lo spagnolo era ritenuto uno iettatore, e una tragica circostanza in cui, al suo arrivo in nave da Messina a Palermo, persero la vita alcune centinaia di persone, confermò la trista fama: accadde che una folla assiepata su un pontile di legno, in attesa dell’arrivo del Vicerè, precipitò in mare per il crollo del pontile, in gran parte annegando. Questo era il personaggio, forse persino connivente con episodi di cattiva amministrazione o addirittura di ruberie da parte di pubblici ufficiali. Di uno di questi fu parte in causa Antonio, in qualità di Proconservatore di Monreale. Le replicate denunce a diverse autorità della capitale, di un illecito amministrativo da lui scoperto nella sua città di origine, caddero tutte nel vuoto. A seguito di ciò, il fondato sospetto di Antonio fu che il Vicerè non solo non si curasse della cosa pubblica, ma che per suo tornaconto tollerasse la corruzione. Punto sul vivo, cioè nel suo decoro di amministratore onesto, il Veneziano affisse un cartello al piano dei Bologni: una poesia, di cui si è salvato un frammento, che aveva come bersaglio il  Vicerè;  poesia che, dopo qualche tempo, gli costò il carcere: non era la prima volta e, purtroppo non sarà l’ultima. L’ultima carcerazione, infatti, cadrà durante il governo del nuovo Vicerè, il conte di Olivares, per ragioni alquanto oscure; eppure i rapporti del Veneziano con l’Olivares pare che fossero distesi; ma è noto che quello dei Vicerè non era, allora, l’unico centro di potere nei domini della corona di Spagna: c’era anche un secondo potere forte, a diretto contatto con il sovrano: l’Inquisizione. Sta di fatto che per l’ennesima volta egli si trovò recluso a Castello a mare, terribile carcere e insieme fortezza. Qui, il 19 agosto 1593, Antonio finì i suoi giorni: la causa della morte sua e di centinaia di altri carcerati ( tra cui i due Giuffredi, padre e figlio), fu lo scoppio del deposito di munizioni situate nei sotterranei del Castello; esplosione che lo ridusse a un cumulo di rovine e fece scempio di una moltitudine di corpi di prigionieri.Qui metto punto a questa rapida esposizione di alcune vicende della vita del Veneziano, secondo la narrazione di Guarnera, di gran lunga più ampia e circostanziata. Mi resta da dire qualcosa del romanzo come opera letteraria, al di là, intendo, dello scrupolo del biografo nonché dello storico, benché  a latere rispetto al soggetto principale dell’opera. Finora ho cercato di dar conto soprattutto del contenuto del romanzo, sia pure, qua e là avanzando qualche proposta interpretativa; adesso mi proverò a individuare, se così posso dire, le sue linee di forza. Nell’accingermi  a ciò, credo sia utile rispondere a una domanda: che cosa ha indotto Guarnera  a scrivere questa biografia romanzata? Io credo almeno tre fattori: 1)il personaggio Veneziano in quanto soggetto intrinsecamente romanzesco, prima ancora, forse, che grande poeta (lo suggerisce nel sottotitolo lo stesso romanziere, che definisce “avventurosa” la vita del protagonista); 2) l’interesse per la città di Palermo in un momento certamente travagliato della sua storia; 3) la passione per il siciliano non solo come lingua della poesia, ma come lingua o dialetto in sé e per sé. Questi tre fattori spiegano, a mio avviso, la genesi del romanzo, ma, idealmente, essi presuppongono l’arte del narrare, cioè di ricreare fatti, ambienti e personaggi annodandoli a un tema centrale. Voglio dire che l’arte narrativa di Guarnera non è nata con questo romanzo; essa presuppone altre prove. A buon conto, si tratta di una narrativa esperta, consapevole di ciò che si richiede a scrivere un romanzo: il narratore, attraverso le vicende del protagonista, pone sotto gli occhi del lettore le scene più varie: scene di collegio e scene familiari; scene rurali, e cittadine e, di queste, le raffinate e le popolari: dialoghi intellettuali come quello tra il Veneziano e Argisto Giuffredi a proposito degli Avvertimenti cristiani di quest’ultimo, e, dall’altro lato, la corsa delle puttane; senza dimenticare quelle relative ai due amori non solo sentimentali di Antonio, o al suo viaggio per mare, con la descrizione della cattura della nave in egli cui viaggiava da parte dei pirati barbareschi e la sua successiva prigionia ad Algeri, dove egli si legò di amicizia e di sodalità letteraria col grande Cervantes (fatto che, anche da solo, dà la misura dello spessore culturale e umano del nostro poeta). Guarnera mostra anche doti di buon psicologo, come si vede, per fare qualche esempio, allorché rappresenta, infondendo nel lettore un senso di attesa protratta, i sogni ossessivi di Antonello bambino che inseguiva le immagini sempre diverse e  sempre sfuggenti del padre ( egli l’aveva perduto all’età di quattro anni), nonché l’esperienza psichica fatta dal protagonista a Roma, in uno stato di semicoscienza, quando, durante uno spettacolo, venne quasi folgorato dalla realtà nullificante della morte. Anche quest’arte introspettiva, qui esemplificata brevemente, conferisce alla biografia  respiro di romanzo. Un altro aspetto dell’opera su cui  mi sembra opportuno soffermarmi è quello del linguaggio. Sicuramente, come ho accennato, Guarnera, palermitano, ama il suo dialetto; che in questo dialetto, quanto si voglia filtrato e impreziosito, abbia poetato un  grande come Veneziano, è stato, io penso, per lui, la riprova del valore, non solo storico-estetico, ma espressivo e icastico del siciliano (in altri termini, nella poesia del Veneziano, egli coglie, oltre alla finezza dell’arte, la forza e l’efficacia del siciliano in quanto tale; o più esattamente, attraverso l’arte del poeta egli nota le potenzialità intrinseche del siciliano). L’uso del dialetto (di area palermitana) nel romanzo, non possiamo dire che sia massiccio, ma ogni volta che può, cioè quando il contesto lo consente, il narratore è ben lieto di innestare nel suo fluido italiano espressioni o frasi in dialetto. Soprattutto per le parole singole o i modi di dire, spesso Guarnera affianca alle espressioni siciliane la traduzione italiana; non sempre però; tuttavia per altre inserzioni del proprio siciliano nel suo italiano (quelle, voglio dire, non tradotte) egli ha agevolato il lettore non siciliano con un glossario. E’ appena il caso di dire che le due lingue, nel romanzo, restano sostanzialmente distinte; la tecnica linguistica di Guarnera non è assimilabile, per intenderci, a quella di un Camilleri.  Sia pure con apparente funzione mimetica e realistica, è evidente nel nostro narratore la tendenza all’intarsio  linguistico: dico apparente funzione mimetica perché l’uso del dialetto non compare soltanto in scene dialogiche di gusto popolare, cioè là dove può invocarsi il principio di verisimigliana, ma anche all’interno del narrato, quando l’autore vuole stringere con l’evidenza di certi modi di dire siciliani una situazione o una circostanza complessa: è sempre difficile in questi casi stabilire se la frase siciliana sia un commento dell’autore, o se egli lo attribuisca, in forma indiretta, al suo personaggio. Proprio questa difficoltà interpretativa è per me  indizio della tendenza alla contaminazione linguistica del Guarnera.Di tale tendenza o gusto che dir si voglia, è ulteriore prova in alcune pagine del romanzo l’uso dello spagnolo: anche a questo proposito, come per il siciliano, si può invocare l’argomento del realismo; ma, a mio parere, il realismo è un alibi, nasconde cioè una tensione più profonda, quella di mettere a confronto più lingue, di sentirle nel loro spirito diverso. E’ ciò che emerge, o mi sbaglio, anche nelle traduzioni in italiano delle non poche ottave siciliane, di cui l’autore, a illustrazione  di circostanze vere o ipotizzate della vita di Antonio, correda il suo racconto. Tali traduzioni non vogliono essere belle, ma rendere con esattezza i testi originali. Credo di non sbagliare affermando che tali traduzioni, tutt’altro che facili, hanno recato soddisfazione all’autore, non solo perché ha reso leggibili queste poesie ai lettori non siciliani, ma soprattutto perché ha potuto far incontrare e scontrare le due lingue da lui più amate: quella comune e il proprio dialetto. L’italiano del romanzo, l’ho detto, è fluido, godibile, non ricercato e si fa strumento di una narrazione distesa, benché fittissima di fatti, eventi e personaggi; di tanto in tanto ci imbattiamo in qualche parola culta, o ancora in un costrutto meno semplice rispetto alla norma; ma questo è un buon indizio, anzi per me è il segno che la prevalente scrittura piana è frutto di studio, in una parola di stile. Apprezzo in questa scrittura l’equilibrio tra oralità (quella, beninteso, di una persona colta) e letterarietà: l’oralità non cade mai nel corrivo: si evitano le frasi fatte, le parole alla moda, i forestierismi: rare le espressioni francesi, da gran tempo adottate nella nostra lingua. Del tutto speculare all’aspetto dell’oralità è quello della letterarietà, il quale in gran parte coincide con la mancanza degli elementi negativi (almeno a mio gusto) elencati qui sopra; sono da rilevare altresì due rilevanti tratti stilistici: uno è l’alternanza di periodi brevi e di periodi più ampi e distesi, la quale rivela uno scrittore che sa piegare  la sintassi al ritmo vario dei fatti narrati; l’altro è quello che definisco modulo a domanda e risposta: talora ( il fenomeno è frequente) il narratore si interroga su certe circostanze, non sempre chiare, riguardanti il nostro poeta, e si dà le risposte, più o meno attendibili; altre volte gli interrogativi sono sollevati da vicende addirittura oscure riguardanti, sia Antonio, sia altri personaggi del romanzo: in entrambi i casi le risposte, spesso plurime, hanno, io credo, la funzione di far sentire la tensione conoscitiva del narratore mentre viene indagando su avvenimenti dubbi o, allo stato delle conoscenze, insolubili; un gioco che finisce per coinvolgere anche il lettore, invitato quasi a partecipare ai casi del protagonista, o alla soluzione di vicende più o meno enigmatiche.Per chiudere questo discorso, forse troppo lungo, tengo a sottolineare che Guarnera è un romanziere di buona vena: egli sa tener desta l’attenzione del lettore per più di trecentocinquanta pagine; la sua scrittura, inoltre, è al tempo stesso scorrevole e decorosa, per quell’equilibrato dosaggio tra oralità e letterarietà di cui ho già fatto cenno.
Il libro: Franco Guarnera, “Il cigno di Triquetra. Vita avventurosa di Antonio Veneziano”,  Edizioni La Zisa, pp. 400, euro 16,00 (ISBN 978-88-6684-063-3)
La trama: Il volume narra le avventure in vita e... in morte del poeta siciliano Antonio Veneziano (1543-1593) il quale, avviato alla carriera ecclesiastica, pur avendo superato brillantemente tutte le prescritte difficili prove, rinunzia in conclusione a prendere i voti e, congedatosi dal Collegio Romano dei gesuiti, torna giù in Sicilia dove viene in pratica cacciato di casa e poi – per un’ingarbugliata vicenda giudiziaria – pure dalla sua città (Monreale). Segue il complicato inserimento nel magma occupazionale-sociale di Palermo, dove però più avanti, essendo viceré di Sicilia Marco Antonio Colonna, ottiene un incarico interessante nell’ambito della reggia. Subisce il carcere per il rapimento di una ragazza; più in là si innamora di una specie di dea dell’Olimpo cui dedicherà i versi della Celia, suo capolavoro. Alti e bassi – tra i primi il ritorno a Monreale e il recupero dei suoi beni –; e ancora più volte il carcere. Inoltre, trovandosi in navigazione diretto a Roma, incappa nei pirati barbareschi e nella deportazione ad Algeri, dove incontra e familiarizza col Cervantes. Supera una serie di disagi e avversità di varia natura: le eredità travagliate, la peste, la cattività algerina, gli scontri col viceré spagnolo Albadelista (succeduto al Colonna), e chiude la sua parabola terrena con una morte singolare insieme e spettacolare, ambiguamente liberatrice.

L’autore: Franco Guarnera, nato a Palermo, ha vissuto a lungo a Roma e attualmente risiede a Cefalù. Ha assolto compiti di responsabilità presso enti pubblici. È autore di opere così in prosa come in versi. Qualche titolo di poesia: “Cadenzario” (1971), “Un albero immenso” (1976), “Dafne” (1993), “Di sottili insoliti averi” (1995), “Momenti e monumenti” (2006); e di prosa: “La libertà e la luna” (1974), “Dossier Paola” (1979), “Ufficio con Nesso” (1997), “A volo in America” (2008).

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :