Questo è un appuntamento fisso ormai da anni. La scuola di mia figlia è molto attenta a questo momento che, grazie all’insegnante di musica,è preparato con molta cura. Mia figlia canterà un brano famoso dei Modà, in veste di solista accompagnata dal coro della scuola composto da tutte le classi delle medie. E’ bello vedere tanti ragazzi impegnati e appassionati alla musica. Quest’insegnante riesce a far amare la sua materia organizzando , in base alle capacità di ogni ragazzo, brani cantanti e suonati con le chitarre, flauti, percussioni, cercando di far partecipare tutti anche quelli che mostrano meno doti.
Sono ormai tanti anni che assisto a questi spettacoli, a volte anche due all’anno, per il fatto che la stessa scuola è stata frequentata anche dalla mia figlia maggiore, e ogni anno è sempre una nuova scoperta. L’insegnante rimane al passo con i tempi scegliendo le musiche sempre in base ai gusti dei ragazzi.
L’emozione di mia figlia oggi sembrava quella di una prima scaligera. La paura del palco (nonostante lo abbia già affrontato anche a livelli più alti) è sempre grande,perchè il pubblico dei propri compagni è molto più duro e critico rispetto ad un pubblico di adulti . Mettersi in mostra vuol dire essere pronta a qualunque giudizio anche per come ci si presenta dal punto di vista estetico. La scelta del vestito, della pettinatura, delle scarpe,questa mattina, è stata molto sofferta.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
“Le mie parole d’acqua” di Maria Luisa Mazzarini. Recensione di Lorenzo Spurio
Le mie parole d’acqua di Maria Luisa Mazzarini Edizioni Divinafollia, Caravaggio, 2015 Recensione di Lorenzo Spurio “Le mie parole d’acqua” (2015) Dopo Lantern... Leggere il seguito
Il 01 luglio 2015 da Lorenzo127
CULTURA, LIBRI -
La tua estate con Adelphi
Rodolfo Sonego e Il racconto dei racconti Se c’è una Casa Editrice che fa andare sul sicuro il lettore questa è Adelphi, vera e propria garanzia di qualità,... Leggere il seguito
Il 01 luglio 2015 da Signoradeifiltriblog
ARTE, CULTURA -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Quattro chiacchiere e un caffè con... Francesca Angelinelli!
Buon pomeriggio, cari lettori! ^^Oggi sono qui per con un appuntamento speciale di "Quattro chiacchiere e un caffè con...", rubrica di interviste e curiosità. Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Francikarou86
CULTURA, LIBRI -
Murlo (siena): bluetrusco | i cavalli, il palio di siena e gli etruschi
Nell’ambito della prima edizione dell’unico grande festival dedicato agli Etruschi, in programma dal 3 luglio al 2 agosto a Murlo (Siena), domenica 5 luglio all... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ