Il valzer dell'IVA

Creato il 25 gennaio 2012 da Studiocassaro

La recente variazione dell'aliquota ordinaria IVA, passata dal 20% al 21% a decorrere dal 17 settembre 2011, non è l'unica variazione a cui i contribuenti italiani assisteranno.Il decreto legge n. 98/2011, dopo le modifiche apportate dall'art. 18 del decreto legge n. 201/2011 e la successiva conversione in legge, c.d. manovra "Salva Italia" ha infatti previsto che dal 1 ottobre 2012 al 31 dicembre 2012 l’aliquota IVA ordinaria passerà dal 21% al 23%, mentre quella del 10% salirà al 12%.Qualora successivamente non sia attuata la riforma fiscale, gli aumenti saranno definitivi e seguirà un ulteriore incremento di mezzo punto percentuale (aliquota 23,5% dal 2014). Non verrà modificata invece l’aliquota al 4%.studio cassaro consulenti del lavoro consulente del lavoro gaeta latina paghe cedolini paga consulenza lavoro 


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Congedo parentale prolungato

    L'INPS con la circolare n.32 del 6 marzo 2012 fornendo istruzioni operative al decreto legislativo n.119/2011, ha precisato che nelle ipotesi di grave handicap... Leggere il seguito

    Il 08 marzo 2012 da   Studiocassaro
    ECONOMIA
  • Compensazione credito IVA già dal 16 marzo

    Ultimissime novità del 2012: Con il recente decreto sulle semplificazioni è prevista la riduzione del limite di compensazione dell’IVA a credito. Il limite... Leggere il seguito

    Il 06 marzo 2012 da   Studiocassaro
    ECONOMIA
  • Cud 2012

    In questi primi giorni di marzo i lavoratori dipendenti stanno ricevendo il modello CUD che i datori di lavoro devono rilasciare in duplice copia ogni anno entr... Leggere il seguito

    Il 05 marzo 2012 da   Studiocassaro
    CONSIGLI UTILI, ECONOMIA
  • Modelli 730-4 telematici per tutti

    Ogni anno, i centri di assistenza fiscale e i professionisti abilitati comunicano in via telematica all’Agenzia delle Entrate il risultato contabile delle... Leggere il seguito

    Il 27 febbraio 2012 da   Studiocassaro
    ECONOMIA
  • Pillole di semplificazione in materia di lavoro

    Il Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5, in vigore dal 10 febbraio 2012, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo” contiene... Leggere il seguito

    Il 21 febbraio 2012 da   Studiocassaro
    ECONOMIA
  • IMU e abitazione principale

    L'introduzione anticipata dell'IMU, che in via sperimentale decorre già dall’anno 2012, prevede che essa venga applicata in tutti i comuni del territorio... Leggere il seguito

    Il 09 febbraio 2012 da   Studiocassaro
    ECONOMIA