Claretta Ferrarini alla presentazione del suo ultimo libro con il Sindaco Mario
Cantini, il Vescovo Carlo Mazza e l'Assessore alla cultura Pier Luigi Zanettini
Oggi è l'ultima domenica dell'anno liturgico B, precisamente la 32° Domenica del Tempo Ordinario B, e domenica prossima inizierà il nuovo anno liturgico con la prima domenica di Avvento. Proponiamo sotto la traduzione in vernacolo borghigiano (fidentino) del Vangelo di questa domenica tratto dal libro della concittadina Claretta Ferrarini "La Bon'na Növa". Il volume è la traduzione letterale del Vangelo e rappresenta un tentativo per dare continuità culturale all'idioma locale in questi tempi di rapida trasformazione della società e dei mezzi di comunicazione. Più recentemente la Claretta si è cimentata con la traduzione, sempre in vernacolo, del 1° Libro dell Bibbia, la Genesi. Il senso di questo sforzo e le motivazioni profonde che lo hanno promosso sono raccolte in un'intervista all'autrice cui rimandiamo.
I due volumi sono normalmente in commercio e tuttora disponibili, in via di esaurimento il primo dei due volumi "La Bon'na Növa" (Vangelo).
La Bon'na Növa Gv 18, 33-37
Da "La bon’na nòva". 4 Vangeli e Atti degli Apostoli. Tradotti dal Vangelo canonico in borghigiano da Claretta Ferrarini – Gli Amici del Togo Fidenza - In brossure, formato 16,5 x 23,5 pp. 316