Il Wikiwall alla Triennale

Da Robven
Per chi se lo fosse perso, ieri l'ho visto dal vero e ho fatto qualche foto da condividere.
Il lato "a" è la classica lavagna dove scrivere. Molto più interessante il lato "b" (non fate battutacce) dove lo spazio è a disposizione per appiccicare proprie foto, immagini...(il nastro adesivo è in dotazione)... ma anche prendersi e portarsi via foto che piacciono o modificare le foto esistenti.
Come c'è scritto sul wall.."da un'idea di Marco Massarotto". Kudos.[Branding & Marketing Blog / Venturini]