IMV Closet #10: Steve Madden Dynemite

Creato il 30 luglio 2012 da Gretamiliani
Ciao a tutti e buon lunedì :) Un paio di settimane fa vi ho parlato delle Dynemite di Steve Madden, una delle mie ultime fissazioni.
Dopo avervi reso partecipi delle mille disavventure in cui sono incappata per provare ad acquistarle in versione Blue Suede, vi ho domandato se secondo voi ero riuscita a prenderle.
Bene, sono lieta di presentarvi le mie nuove bambine: le Dynemite Mint Green :)
Vi confesso che la mia sfiga non si è limitata alla vicenda del carrello!
Una sera, dopo essermi convinta che anche in versione verdementa sono fighe e che le metto su tutto, sono corsa sul sito ufficiale di Steve Madden, l'unico sul web che, a quanto pare, aveva a disposizione tutti i modelli (tranne le blu, ovviamente!) in quasi tutte le misure.
Apro la loro pagina, clicco sul menu a tendina e scorro le voci per scegliere la taglia: 6, 6.5, 7, 7.5, 8...ecc.
Orrore. Il 37 non c'è. Svengo.
Dopo una lunga serie di offese a me stessa, mando un'imbarazzante e-mail al customer service chiedendo se il numero trentasettemisuraeuropea sarebbe rientrato in versione blu o menta.
Mi rispondono subito dicendomi che il blu è out of stock  - e te pareva... -, ma che la mia misura, ovvero il 6.5 US Wo's (alias la taglia americana per donne), è presente!
Mi illumino. Quanto sono scema!? Ero convintissima di avere il 5 o il 5.5. Mi esalto.
Non perdo altro tempo: inserisco i dati della carta di credito, clicco 'conferma' e, stremata, mi accascio sulla chase longue.
Il team di Steve Madden mi ringrazia di aver acquistato da loro in una serie di e-mail, mi rilascia il track number per seguire la spedizione, mi fornisce numeri verdi e mi invita a visitare il sito per futuri acquisti.
Mi illudo che la mia serie sfortunata sia terminata e invece..Un bel giorno ricevo un'e-mail in cui c'è scritto che ho fatto domanda per restituire la merce, che è già in viaggio per tornare alla sede centrale. Siccome l'e-mail è in inglese la rileggo ottanta volte per sincerarmi di aver capito bene.
Scorro la posta impanicata per controllare se, per errore, avevo cliccato sulla domanda di "return", ma niente. Inspira - espira - inspira - espira - insp...
Finalmente mi arriva un'e-mail da Allison, capo del servizio "controllo qualità", che mi dice che il paio di Steve Madden che avevo acquistato era difettato ed era stata premura del team rimandare indietro le mie scarpe e prenderne un paio perfetto, senza costi aggiuntivi per me.
Finalmente dopo dieci giorni le mie bambine sono giunte illese a casa mia e si sono guadagnate di diritto un posto nella scarpiera!
PRO:
- sono bellissime e realmente comode come si legge in giro. Nonostante l'altezza mostruosa (13.5 cm), io le ho portate una sera intera in discoteca (era la prima volta che le mettevo!) e quando sono uscita, non avevo il minimo dolore ai piedi, che è invece ed inspiegabilmente un must quando porto scarpe più basse e senza plateau.
- Il customer service e in generale tutto il servizio di spedizione è gentilissimo e professionale. Vi rispondono sempre e velocemente e vi aiutano ad orientarvi nel sito e durante l'acquisto.
CONTRO:
- le spese di spedizione per l'Italia sono altissime ($ 39.95), ma se fate un ordine sopra i $ 75 e avete un parente/amico che abita in America, sono gratuite.
- oltre alle s.s., una volta che il pacco vi arriva a casa col corriere, ci sono da pagare anche gli oneri di dogana. La cosa scoccia e non poco, però facendo il conto, ho visto che tra le scarpe in saldo e lo sconto ulteriore del 15% ai nuovi iscritti alla newsletter di Steve Madden, comprendendo le s.s. e gli oneri di dogana, il prezzo finale dell'ordine è sempre e comunque inferiore che se le avessi prese in Italia, dove il prezzo si aggira tra i € 100 e i 139.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • #MyHooKollection vi faccio vedere la mia collezione di uncinetti

    Please scroll down for the English version.Ho sempre un lavoro ad uncinetto con me! Lavoro ovunque, a casa e fuori: sul treno, in aereo, nella metropolitana,... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Kate Alinari
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • Risotto peposo alla fornacina con salvia croccante | Black pepper stew risotto...

    Quando mi è stato chiesto di ideare un risotto che rappresentasse al meglio la cucina della mia regione d'origine, ovvero la Toscana, ho pensato a lungo, ho... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Laangie
    CUCINA, LIFESTYLE, RICETTE
  • The Flying Saucer

    This BMW was built in Liège for Julien Burlat, owner of the Dome restaurant in Antwerp, by our Belgian reader Phil Vincent, founder of Ströng Cycles. Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Inazumaluke
    LIFESTYLE, PASSIONE MOTORI
  • Sport Classik

    GRHV's latest build, the 2007 Ducati GT1000 by Alexander Gorokhov - Moskow The task of this project was to provide this bike with state of the art components... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2015 da   Inazumaluke
    LIFESTYLE, PASSIONE MOTORI
  • Pezzo 83

    A couple of years ago, Alessandro Dell'Unto bought this 1983 CBX550F for Euro 150 by a sexagenarian neighbor lady. She had left it in the garage seven years... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Inazumaluke
    LIFESTYLE, PASSIONE MOTORI
  • Amigurumi: il mulo smargiasso

    Nonostante che per i cinesi questo sia l’anno della capra, per me questo è l’anno del mulo!Il Mulo Smargiasso è il mio compagno di avventure del 2015, è stato... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Kate Alinari
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE