In albis - 2 -

Da Nivangiosiovara @NivangioSiovara

Poco dopo s'addormentò anche il padre, tenendo occupata buona parte del divano, le gambe stese sopra a quelle della moglie abbandonata al suo angolino di comfort davanti alla televisione accesa. Fra di loro un libro aperto, trascurato. Poi, improvvisamente, lei, s'alzò, scosse il marito, andò in bagno e, ritornata, lo richiamò all'ordine. Ed insieme s'avviarono verso alla camera da letto. E dormirono.Si levò in piedi, allora, l'intruso, senza che nessuno l'udisse – si direbbe che i suoni che costui produce si confondano con il rumore di fondo del mondo – si mosse fino al bagno. Aprì la finestra ed attese solo pochi secondi: ben presto giunse anche il suo amico topolino che rigurgitò felice tra le sue mani un liquido brunastro, che subito si rapprese. Incuriosito da tutto questo movimento, un gatto, il gatto di casa, corse a controllare cosa stesse succedendo. Vide il topo e s'immaginò un mondo di giochi. In quel mentre l'intruso si voltò, fece per accarezzare il gatto e quello subito si stese a terra, diede brevemente in convulsioni e rese l'anima al dio dei mici di casa.La prima ad alzarsi, all'indomani mattina, fu, come sempre, la madre. All'alto scopo casalingo di preparare la colazione, salutare il marito che esce per andare al lavoro, portare i bambini a scuola. Si dice che gli eroi dei nostri giorni siano proprio le persone che si prestano indefesse, quotidianamente, a questi compiti. Per tutti i giorni della loro vita, a favore degli altri. Ma che sono gli eroi, se non vittime, agnelli sacrificali? Piccoli martiri senz'aureola. Beata la casa che non ha bisogno d'eroi. Scivolò, dunque, questa santa donna, nella semi-oscurità del bagno, solo sufficientemente illuminato da un'alba acerbamente primaverile, che a stento si faceva largo tra le fessure della tapparella non completamente abbassata, senza la necessaria lucidità per capire il gatto.Lo scorse soltanto, riverso sul tappetino. Dove poteva essersi steso ed addormentato. Insolito, ma possibile: pensiero che si deposita innocuo nell'angolo del cervello, in attesa di conferme, correzioni, verifiche. Lavandosi la faccia si rese però conto che forse davvero qualcosa non andava. Difatti, il micio, d'abitudine, fuggiva veloce come i topi dei suoi peggiori incubi non appena soltanto sentiva scorrere l'acqua vicino a sé, sempre. No, quel mattino, no. Lei si sciacquò la faccia. Lui, forse era semplicemente, profondamente, addormentato. Ulteriore campanello d'allarme: il lavandino, malfunzionante, schizzò dell'acqua verso il gatto. Lo raggiunse. Si asciugò la faccia, lei. Forse stava poco bene, lui. Per nulla bene. Lo toccò. Era freddo, gelido. Rigido. Una pietra. Morto.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • The next stop is: Twickenham

    Dopo un po’ si addormenta. Le stavo ancora parlando. Cosa fare? Il mostro dell’inattività mi minaccia, impensabile non leggere nemmeno niente, anche se il... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Aperturaastrappo
    MUSICA, RACCONTI
  • Storia del Gatto Contadino

    Potete chiamarlo come vi pare: Minù, Fifì, Lulù, Micio, Ciccio, tanto lui arriva sempre. Passa le sue giornate in campagna a controllare che tutto funzioni per... Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Topinapigmy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • White God - Sinfonia per Hagen

    Il pregiudizio, che brutta bestia! Sono stato convinto a vedere White God con la convinzione di piangere per l’ennesima storia triste animalista sul cane... Leggere il seguito

    Il 29 aprile 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • L’Euphorbia – avere stile

    Il genere Euphorbia comprende tantissime specie di piante, sia erbacee che succulente ma quella che voglio presentarvi io oggi, dovrebbe essere l’Euphorbia... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2015 da   Topinapigmy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Segnalazione: "Echi dalle Terre Sommerse" di Federica Leva (Sereture Edizioni)

    Carissimi astronauti, buona domenica! Oggi vi scrivo per segnalarvi un nuovo romanzo fantasy Made in Italy, primo volume di una nuova serie disponibile (per ora... Leggere il seguito

    Il 26 aprile 2015 da   Valentinabellettini
    LIBRI, TALENTI
  • Regali di Pasqua

    Ehi voi! Siete stati buoni a Pasqua? Si, un pò come a Natale intendo. Io, si, sono stata bravissima infatti, oltre che all’uovo, che al suo interno conteneva... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Topinapigmy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI