Proprio la settimana scorsa, sono stati pubblicati due bandi di gara: uno per l’istallazione di 50 MW fotovoltaici sui tetti delle stazioni ferroviarie e l’altro da 100 MW di capacità da realizzare lungo la pipeline. Previsti, inoltre, alcuni progetti che interessano le cosiddette micro grid solari: ad esempio, le infrastrutture che saranno realizzate nelle stazioni saranno collegate da piccole reti elettriche alle case delle famiglie che vivono nelle vicinanze.
Non solo, perché una parte del budget a disposizione sarà utilizzato per abbassare l’impronta di carbonio del trasporto su ferro. In particolare, l’obiettivo e di ridurre il consumo di energia del 10% e per raggiungerlo tutta l’illuminazione ferroviaria passerà al LED. Infine il ministero provvederà a dotare i binari di traversine composite ecocompatibili realizzate a partire da rifiuti di plastica riciclata.
[foto da atacama.it]