Il Sacerdote, ucciso dalla mafia nel giorno del suo 56° compleanno proprio a causa del suo impegno contro il crimine organizzato, verrà beatificato a 20 anni dalla morte. In questa occasione sarà ripercorso l’impegno del sacerdote attraverso i racconti delle persone che gli sono state accanto nella realizzazione dei suoi progetti e nei momenti più difficili.
La serata-evento vedrà la partecipazione di Luca Zingaretti e Tony Sperandeo che leggeranno dei brani scritti proprio da Don Puglisi tra cui spicca il “Padre Nostro dei Mafiosi”. A questo si aggiungono dei filmati realizzati nel quartiere Brancaccio relativi a fatti realmente accaduti. Ospite musicale sarà il Maestro Nicola Piovani con quattro suoi musicisti.
Al termine verrà proposto al pubblico di Rai 1 un documentario realizzato da Roberto Faenza e Filippo Macelloni dal titolo "Padre Pino Puglisi, l’uomo che sparava dritto”.