In viaggio per Lussino!

Da Mironseak
Domenica abbiamo fatto una pagaiata sul Lago Maggiore, favoriti da una finestra di bel tempo tra i molti temporali che in questi giorni stanno imbiancando le vette delle Alpi: è stata una prova generale in vista del prossimo giro... Dopo mesi di fermo per operazioni varie e riabilitazioni lampo, possiamo finalmente metterci di nuovo in viaggio! In kayak, naturalmente: con Beatrice, Gregorio e Lorenzo!
Partiremo il 25 aprile e rientreremo il 1° maggio: un bel modo per commemorare due feste tanto importanti!
Cercheremo di circumnavigare Lussino, l'isola che non era un'isola e che lo è diventata: il piccolo canale che la separa da Cherso, la più grande dell isole croate del Quarnero, è stato realizzato dall'antico popolo degli Illiri per rendere più facile la navigazione, in questi mari sempre battuti dal forte vento di bora. Il nostro viaggio prenderà il via da Oresso, proprio sul canale scavato dagli Illiri: proseguiremo poi verso Sud alla scoperta dell'isola e pagaieremo in senso orario per cinque o sei giorni pieni... Rientro previsto in una settimana, che adesso ci sembra davvero molto lunga!

Last Sunday we've paddled on the Maggiore Lake, a general test before next multi-day trip...
After a long period of stop, due to different operations and a very quick rehabilitation, we're finally able to start a new little sea kayak trip! We will start on 25th of April and came back on 1th of May: a wonderful way to celebrate two important days for the Italian history!

With some friends, Beatrice, Gregorio and Lorenzo, we'll attempt the circumnavigation of Losinj, an island that in the past was not a real island: tha short channel between Losinj and Cres, the greatest of the Croatian islands of Quarnero region, was realized by the ancient people of Illiri. We'll start excactly from that channel, in Oresso, and than we'll paddle all around the island in a clockwise for five or six days... We'll came back in a week, that now seems to be very very very long! 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Villaggio Campeggio Lido

    Direttamente sul Lago Maggiore, nella famosa spiaggia di Parco Giona, ecco il Villaggio Campeggio Lido, per una vacanza coi fiocchi. Leggere il seguito

    Il 16 febbraio 2015 da   Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Villaggio Campeggio Bosco

    Campeggiare sulle rive del Lago Maggiore non è da tutti, se poi si han le comodità del Villaggio Campeggio Bosco allora ancor più motivati ad andare! Leggere il seguito

    Il 16 febbraio 2015 da   Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Archeologia del 2014

    2014 già periferia del presente. Più o meno tutto. (Prima o poi, dimenticando l'essenziale, andremo dappertutto)Accanimenti, folgorazioni, punti di non... Leggere il seguito

    Il 05 gennaio 2015 da   Salvinsa
    TALENTI
  • Un giro in carrozza tra passato e presente

    Buongiorno amici e lettori,ultimamente mi rendo conto di scrivere veramente poco sul blog: le scuole sono chiuse e, con il caldo, non si ha molta voglia di star... Leggere il seguito

    Il 11 luglio 2014 da   Lauraz
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY, TALENTI
  • Da Studer a Schneider, ovvero un sabato al lago

    Una vista di Brissago (da pbase.com)Non so se si possa considerarlo un vantaggio, ma di certo uno degli effetti collaterali dello stare spesso col naso dentro l... Leggere il seguito

    Il 08 luglio 2014 da   Gmroberto
    MUSICA, TALENTI
  • Girare a zonzo nella provincia di Varese!

    Salire in macchina e andare a zonzo una quarantina di km: un ottimo modo di passare il pomeriggio!MONATEQuanti non sono affascinati dalle vecchie case e dai... Leggere il seguito

    Il 16 settembre 2013 da   Il Viaggiatore Ignorante
    CONSIGLI UTILI, TALENTI, VIAGGI