Ed ecco un’istantanea della nostra domenica, raccontata attraverso le parole di Anna, studentessa TGS presente domenica per iniziare questa nuova avventura, che con molto entusiasmo si è prestata a parlare del TGS e dell’incontro.
Prima di tutto incominciamo nel definire che cos’è il tanto nominato TGS Eurogroup. Ci sono due principali grandi definizioni. Quella ufficiale: Turismo Giovanile Sociale, che già illustra tutto quello che sta alla base e alla nascita di questa grande associazione salesiana dedicata anche ai viaggi studio in Inghilterra per ragazzi delle medie e superiori, ma TGS, per tutti noi, significa anche “Famiglia”!
Questo è l’aspetto su cui vorrei soffermarmi maggiormente. Il TGS , dal mio punto di vista, è un’infinità di cose diverse ma è soprattutto un gruppo di persone, dai ragazzini, ai ragazzoni, agli adulti e perfino a tutte quelle persone che cercano di essere più contenute, ma che sono tutte unite nella gioia. È una grande famiglia che pone alla base di tutto l’amore, la dedizione e la costanza per gli altri, ma che mira anche ad una crescita insieme, collaborando e condividendo gli uni con gli altri tutto quello che si può offrire di se stessi e di quello che a sua volta ci è stato donato da molte altre persone e/o esperienze. Diventare grandi, in questo particolare contesto, significa anche diventare leader. Significa incominciare a rendersi veramente conto sul da farsi. Significa formare e diventare, passo dopo passo, una squadra unita e, inoltre, significa anche diventare un prezioso punto di riferimento per chi è più giovane.
Domenica è iniziata un’avventura. Il percorso per poter vedere il sorriso stampato sulle facce dei ragazzi che faranno i futuri viaggi estivi in Inghilterra, ma come tutti sappiamo questa strada che abbiamo deciso di percorrere insieme porta con sé moltissime altre emozioni.
In tanti ci siamo riuniti, tutti capitati a Mogliano per ragioni diverse, ma accomunati, secondo me, da una forte curiosità di conoscere e cercare di capire da più vicino. Metaforicamente è come se ognuno di noi abbia avuto la voglia di affacciarsi alla finestra per osservare cosa o chi ci aspetta.
Questo percorso è importante. Per prima cosa lo è perché solo così ci si impara a conoscere da molto vicino. È e sarà sicuramente una grande occasione per ridere, scherzare e divertirsi insieme, come si è già potuto assaggiare domenica.Concludo scrivendo che il TGS è: condivisione, gioia, amicizia, felicità, crescita e anche responsabilità.
Spero veramente tanto di vedere questo albero germogliare e anno dopo anno diventare sempre più bello e rigoglioso.Anna
Ringraziando Anna per le sue emozionanti parole, diamo appuntamento a lei e a tutti gli altri ragazzi per il Primo Incontro Leader che si svolgerà presso la Casa S. Dorotea di Asolo TV durante il fine settimana del 12 e 13 aprile per festeggiare assieme la Domenica delle Palme.
Manuela