La prima carrellta è questa.

Dall'alto a sinistra andando fino in basso a destra abbiamo:- io li chiamo "gli orecchini elfici" non so perchè ma mi sembrano molto boscosi. Sono sicuramente fra i miei preferiti in assoluto. Sono fatti da dei cordini in cuoio con appesi dei charms in metallo color oro brunito a forma di foglie e cuori, il tutto arricchito da delle perline azzurre, sia opache che trasparenti. Tintinnano da morire, cosa che mi garba parecchio. Non ricordo assolutamente nè dove li ho presi nè il prezzo.- gli "orecchini di Lorien". Di forma lanceolata, in finta pietra dura di un bel verde delicato incastonata in una montatura argentata mi ricordano le foglie di Lorien (sono un'inguaribile malata di Tolkien). Comprati da Bijou Brigitte a 5,95€.- poi abbiamo i gufetti, che dire...decisamente adorabili. Comprati da Pimkie.- subito sotto abbiamo gli "orecchini Tour Eifel". Sono davvero graziosi, fatti con alcune piccole perline dai colori molto delicati e da una minuscola Tour Eifel argentata. Gli ho comprati da Camaieu...prezzo 4€.- al centro abbiamo gli orecchini "carta da zucchero". Non sono fra i miei preferiti. Sono fatti da dei cerchi molto sottili in fintissima madreperla di color blu e rosso. Mi sono stati regalati da una mia amica.- in basso a sinistra abbiamo due paia di "orecchini africani". ci sono molto legata perchè me li ha portati (ce li ha portati...a me e a mia sorella) mio papà dal Togo. Sono fatti in legno con delle forme geometriche molto precise. Sono molto essenziali e lineari.- gli ultimi sono gli "orecchini a semi". Gli ho presi a circa 3€ alla fiera dell'Artigianato di Milano. Sono costituisti da semi colorati di una pianta brasiliana.