Insalata di farro perlato con pomodorini

Da Francesco82

 Ciao Amici, come state? spero meglio di come sto io in questo periodo...ma tranquilli tutto si risolve e spero che questo periodo passi...
Qui oggi giornata piovosa, il tempo non da tregua, così tra una piovuta e l' altra , mi sono messo in cucina e ho realizzato un piatto saporito e nutriente allo stesso tempo, capace di tenere sottocontrollo le calorie, senza rinunciare ai carboidrati e... alla buona tavola; infatti amici miei i cereali integrali, proprio per il loro alto contenuto di fibre, danno un maggiore senso di sazietà, aiutandoci così a limitare le quantità a tavola.
Ma bando alle ciace ed eccovi la ricetta che ho realizzato...
Ingredienti: per 4 persone
300 gr di farro perlato
300 gr di pomodorini cirietto
1 cipolla piccola
80 gr di olio EVO
1 ciuffetto di menta
1 bustina di zafferano
1 litro di brodo vegetale
sale e pepe Q.b.
Procedimento:Mondiamo la cipolla e tritiamola aiutandoci con il food processor, togliamo e mettiamo nella ciotola del KCC; laviamo i pomodorini, tagliamoli a metà e lasciamoli scolare in un piatto per eliminare l' acqua di vegetazione. Puliamo e laviamo la menta, e sciacquiamo il farro perlato sotto l' acqua corrente.
Montiamo il gancio con spatola a spirale; aggiungiamo nella ciotola 40 gr di olio e facciamo rosolare la cipolla tritata 3 minuti 100° vel. di mescolamento 1; uniamo i pomodorini e lasciamo cuocere 5 minuti 110° velocità di mescolamento 2; togliamo dalla ciotola aiutandoci con la spatola in maniera da lasciarla bella pulita e mettiamo da parte.
Senza lavare la ciotola versiamo 40 gr di olio uniamo il farro e lasciamo tostare 2 minuti 110° velocità di mescolamento 1. Uniamo il brodo e cuociamo 40 min. 102° velocità di mescolamento 2, quando mancano 10 minuti allo scadere del tempo uniamo lo zafferano e completiamo la cottura.
Scoliamo il farro dal liquido di cottura,  versiamolo nuovamente nella ciotola, aggiungiamo il condimento, aggiunstiamo di sale e completiamo con le foglioline di menta.
Serviamo il farro nei piatti individuali, decoriamo con qualche fogliolina di menta e portiamo in tavola.

Questo piatto è ottimo tiepido ma anche freddo!!

Il piatto è pronto!!
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni: 
Buon appetito a tuttiFrancesco