Insalata pantesca rivisitata

Da Eatitmilano @Eatitmilano

Oggi è una giornata sorprendentemente stupenda. Senza una nuvola in cielo nonostante dessero pioggia battente. Oggi vorrei esser solo in un posto. A Pantelleria.
In attesa che inventino il teletrasporto mi devo accontentare di celebrare quest’isola meravigliosa, dove ho lasciato un grandissimo pezzo di cuore, con un piatto tipico benché rivisitato. Una semplicissima insalata composta da quel che l’isola offre: capperi panteschi of course, pomodori, cipolle e olive .

Insalata pantesca rivisitata

Ingredienti (per due persone):

- 2 patate
- 2 pomodori
- 4 manciate di insalata tenera (lattughino verde e rosso, valeriana)
- 1 cipollotto rosso
- 1 melanzana
- 20 olive
- capperi di Pantelleria sotto sale a piacere
- basilico
- olio evo
- sale

Preparazione: Lessare le patate con la buccia e lasciare raffreddare bene prima di pelare e affettare.
Dissalare i capperi sotto l’acqua corrente, poi lasciarli a bagno cambiando spesso l’acqua.
Pulire l’insalata. Affettare la melanzana e grigliarla su una piastra ben calda.
Affettare il cipollotto e i pomodori e lasciarli riposare conditi con poco olio e sale.
Disporre in ogni piatto insalata, melanzane grigilate, patate, cipolla, pomodori. Cospargere con capperi, olive, guarnire con il basilico e condire con sale e olio. Gustare seduti in pieno sole, con una brezza che vi allieti la vita .


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori ripieni al forno vegetariani

    Ieri ho acceso il forno: si, lo so sono una pazza visto il caldo improvviso che è arrivato. Ma avevo voglia di questo piatto già da un po’ e quando al mercato h... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Una Favola In Tavola
    CUCINA, RICETTE
  • Crema di avocado

    Ingredienti: 4 avocado 4 cucchiai rasi di capperi salati mezzo bicchiere di succo di limone bio 1 cucchiaio di shoyu latte di soia un pizzico di paprica sale... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Verdenatura
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Spaghetti pomodoro e tonno

    Spaghetti pomodoro, tonno e origano…ho già l‘acquolina in bocca! Siamo quasi a fine mese e come ormai da splendida abitudine arriva l’appuntamento con la sfida... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Contemporaneo Food
    CUCINA, RICETTE
  • Tagliatelle con le seppioline

    Quand’ero piccola, ma poi anche grandicella, qui da noi in Veneto, i sughi di pesce, molluschi o crostacei si mangiavano solo con il riso o con gli spaghetti.... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2015 da   Silva Avanzi Rigobello
    CUCINA, RICETTE
  • Teglia provenzale di melanzane e pomodori confit / Provencal baking dish confi...

    Un insieme di verdure colorate e profumatissime, alle erbe provenzali...Un pieno di gusto e salute, con una grandissima semplicità di realizzazione, usando... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Annalisa B
    CUCINA, RICETTE
  • Capperi sotto sale

    Come ho più volte detto abito a Gargnano un paese sulle rive del Lago di Garda, oltre alla produzione del famoso Olio extravergine e limoni, abbiamo molte piant... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Lillybaz
    CUCINA, RICETTE