Intervista a Francesco Palmieri: sogno un museo in un hotel

Creato il 11 ottobre 2010 da Amsimo
Foto by kevindooley
Abbiamo parlato con Francesco Palmieri, di 47 anni, che durante la propria carriera professionale è passato attraverso numerosi settori, partendo da quello alberghiero fino a quello della comunicazione.
Dopo gli studi presso un istituto professionale, Palmieri lavora in ambiente alberghiero per molti anni, ricoprendo diversi ruoli. Decide poi di riprendere in mano i libri e si iscrive alla facoltà di sociologia a Roma. Grazie ad una borsa di studio, segue poi due anni di corso dedicati al management imprenditoriale. Nel frattempo svolge diversi lavori sempre tra hotel ed edicole, riesce anche ad ottenere un incarico per insegnare presso diversi istituti alberghieri professionali, ed opera come sondaggista per editori, per la raccolta di dati di mercato.
Gli capita poi l’occasione di svolgere attività di comunicazione per promuovere singoli professionisti o aziende. Pubblica così prodotti promozionali ed entra in contatto con il settore della litografia: porta le opere d’arte di un artista professionista su cartoline, che vengono vendute o distribuite durante eventi; oppure pubblica calendari aziendali che andranno distribuiti come oggetti promozionali su target mirati. Si dedica quindi alla forma di comunicazione “cartolina”, aprendo anche un portale, attraverso il quale continua a svolgere sondaggi via web ed a raccogliere informazioni e dati.
Nel corso di questa vita fatta di lavori più o meno temporanei, mettendo insieme tutte le proprie esperienze, Palmieri matura un’idea: l’albergo può essere considerato uno spazio all’interno del quale ospitare un museo dedicato al vino, alle realtà contadine locali ed alla produzione del vino.
Palmieri ha notato, infatti, che spesso ci sono spazi inutilizzati all’interno degli hotel. Molti poi non sono redditizi rispetto ai servizi che offrono, potrebbero organizzarsi meglio, per offrire migliori servizi ai propri ospiti ed ai tanti turisti.
Perché un hotel dovrebbe decidere di ospitare un museo dedicato al vino?
Per attirare turisti ed ospiti, per differenziarsi, per esprimere la propria unicità e creare qualcosa di culturale, di educativo. Inoltre il museo contribuirebbe alla valorizzazione dei prodotti tipici italiani: all’interno del museo sarebbe possibile assaggiare i vini e ci si scambierebbero i contatti per poter in seguito ritrovare le bottiglie. Si farebbe pagare un biglietto per entrare (es. 10 euro), quindi ci sarebbe un ritorno economico.
Dagli studi di mercato di Palmeri risulta che questa idea sia innovativa, che nessun hotel di Roma sia ad oggi attrezzato per un museo di questo genere.
Palmieri cerca quindi una location, un hotel a Roma e sponsor per fare partire l’iniziativa.
Gli auguriamo di poter trovare presto persone interessate, mentre vi segnaliamo il suo portale e la sezione dedicata al progetto.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Sunlover: il benessere allo stato liquido

    Trovare nutrimento e cosmesi in un drink seducente e di alta qualità che si può bere ovunque? Da oggi è possibile grazie a Sunlover: la prima bevanda... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Alessia Foglia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Ritratto di Purpacchio

    Purpacchio è un cucciolone che ho dipinto su pietra per Rossana di Roma, una cliente e amica che apprezza tantissimo la mia arte. E' solo uno dei tanti ritratt... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Robertorizzoart
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE
  • Dove mangiare bene a Lisbona con 10€ o meno

    ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE Oggi mi sento magnanima e voglio svelarvi un altro dei miei segreti sulla città. Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lillyslifestyle
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Groupon è vicino a te.

    Buon giorno! Non ho mai trovato il tempo di parlarvene ma, i primi di gennaio io e Luca abbiamo fatto un week end a Roma. Volevamo fare un giro anche in una... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lesamis
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • A Roma apre il primo flagship store Bali Clicks Original

    Da qualche settimana approda a Roma il primo flagship store al mondo Bali Clicks Original. E’ un’anteprima che Moda e Style non poteva perdere. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Monica7775
    LIFESTYLE