Ipertiroidismo nel gatto:segni di tossicita' da tapazole

Da Alexprota

Il Tapazole è usato per trattare l'ipertiroidismo nei gatti. I gatti anziani sono particolarmente inclini ad avere tiroide iperattiva. il Tapazole di solito nelle terapie a lungo termine provoca non pochi problemi ,spesso ci si accorge della sua tossicita’ quando gia sono presenti lesioni e disfunzioni organiche .
Segni di sovradosaggio e tossicita’:
1) Perdita di appetito e vomito
Troppo Tapazole può causare al vostro gatto nausea con rifiuto del cibo o vomito più volte come se il suo corpo cercasse di liberarsi dalla droga.
2) Letargia / Vocalizzazione Il vostro gatto può sembrare stanco o pigro, e non mostra interesse per le sue attività preferite. D'altra parte, può essere inquieto, stimolazione e vocalizzi freneticamente. Questo può o non può essere accompagnata da febbre
3) Ingiallimento della, GENGIVE occhi e la pelle
Il Giallo della pelle, occhi e gengive si chiama ittero, ed è un segno di danno epatico. Il fegato è responsabile per filtrare le tossine dal sangue, e una dose eccessiva di tapazole può mettere a dura prova la funzionalita’ epatica. L'ittero è il sintomo più comune di una dose eccessiva di tapazole.
4) prurito
Eruzioni cutanee, ,eczemi intorno alla testa, sono il segno di una reazione allergica. Questi saranno accompagnati da prurito, il gatto,si gratta fino sanguinare. Se il vostro gatto è pruriginoso potrebbe trattarsi di una reazione allergica al farmaco
5) Ecchimosi o emorragie
Tapazole può causare sanguinamento e problemi di coagulazione. Se il tuo gatto si è graffiato al punto di sanguinamento e l'emorragia non si ferma quando la pressione viene applicata, avrebbe avere un disturbo acuto della coagulazione. Questo è il secondo sintomo più comune di una dose eccessiva di tapazole.
6)Anemia , inibizione della mielopoiesi (agranulocitosi, granulocitopenia e trombocitopenia), anemia aplastica ,cio comporta anche una immunosoppressione con una maggiore predisposizione a malattie virali batteriche e neoplastiche
7) dolori muscolari,febbre,debolezza
Un alternativa al tapazole e’ l’uso di fitoterapici quali il Marrubio d’acqua (Lycopus europaeus) .
È una pianta nelle cui sommità fiorite sono contenuti polifenoli e flavonoidi ad attività antitireotropa, in particolare gli acidi fenolici (acido siringico, sinapico, litospermico e rosmarinico). Gli estratti idroalcoolici di foglie, più attivi di quelli di radici, in particolare sembra che determinino una inibizione del metabolismo dello iodio e della secrezione di ormone tiroideo.Si somministra sotto forma di tintura madre a stomaco pieno con un dosaggio che varia a secondo delle sensibilita’individuale.
Non deve essere confuso con il Marrubium vulgare che e’ completamente diverso.
Inoltre bisogna sostenere l’attivita’ cardiaca con amminoacidi quali la carnitina ,taurina ed antiossidanti come il Q10 ,prodotti omotossicologici per alleviare le aritmie e l’eccitabilita’ cardiaca,inoltre sostenere la funzionalità epatica e renale messe a dura prova da un metabolismo accelerato
Alla terapia fitoterapia si puo’ associare rimedi Omeopatici come lo Iodum e Thiroidinum che modulano e regolarizzano la tiroide.,citochine omeopatizzate che modulano la risposta infiammatoria,ed composti fitoterapici. che regolano l’ipereccitabilita’ e lo stato ansioso dei soggetti ipertiroidei.