Ad oggi non ci sono stime precise sul consumo di Facetime e non è nemmeno chiaro se il servizio sia stato ottimizzato o meno rispetto al passato e rispetto ad iOS 5, quando la videochiamata era abilitata soltanto sotto rete Wifi. Alcuni esperimenti effettuati nel 2010 indicavano un consumo medio pari a circa 200MB circa ogni ora, mentre altre prove hanno restituito un valore variabile, ma mediamente più basso.
Altri esperimenti hanno permesso infatti di verificare come per ogni minuto di chiamata con Facetime su iOS 6 il consumo fosse pari a 1,5/3 MB al minuto, il che equivale a 90/180MB all’ora. In base alla qualità della connessione, però, il dato si è dimostrato estremamente variabile, dimostrando pertanto un consumo di traffico dati basato sulla qualità della copertura.
Considerando come 3 Italia proponga un limite di traffico nei propri abbonamenti pari a 2,5GB mensili, nell’ipotesi in cui si sfrutti il traffico dati solo ed unicamente per le videochiamate, si ottiene potenzialmente un valore pari a circa 10-15 ore di chiamata consecutiva.
Molti sono però i dettagli ancora mancanti sotto questo punto di vista. Infatti non è nota l’intenzione da parte di TIM e di Vodafone di abilitare a titolo gratuito le chiamate su Facetime o meno; non è noto il bitrate a cui il segnale verrà modulato per la trasmissione su 3G e se la gestione sarà differente rispetto al Wifi; infine, non è chiaro quanto il nuovo iPhone 5 andrà ad incidere sulla qualità della chiamata. Su iOS 6, comunque, l’elenco delle ultime chiamate con Facetime consentirà di vedere il consumo delle singole chiamate, potendo così tenere sott’occhio i propri consumi.