Lo ha affermato l’agenzia ufficiale Irna nella mattinata del primo gennaio, mentre il 31 dicembre era stato annunciato dall’agenzia Fars il lancio-prova d’un missile a lungo raggio, poi smentito.
CAPACE DI SUPERARE LE DIFESE ELETTRONICHE. L’Irna ha quindi precisato che si tratta di un missile «superficie-aria», cioè predisposto per colpire aerei e in grado, secondo Teheran, di ingannare le loro contromisure elettroniche.
«Questo missile di media portata superficie-aria è equipaggiato con la tecnologia più aggiornata per combattere i bersagli ‘invisibili’ e i sistemi intelligenti che tentano di interrompere la sua traiettoria», ha dichiarato all’Irna l’ammiraglio Mahmud Mussavi, portavoce delle manovre navali.
Domenica, 01 Gennaio 2012