Italiano espressioni comuni!

Creato il 24 dicembre 2011 da Italiabenetti @italiabenetti

GaribaldinoSei proprio un garibaldino!   In senso figurato, il termine talvolta può essere usato  conil significato di audace e di temperamento impetuoso (e non privo di una certadosa d'improvvisazione e avventatezza) e la locuzione alla garibaldina èsinonimo di temeraria baldanza e risolutezza.Viene definito garibaldino ogni soldato volontario che abbia militato nellenumeroseformazioni costituite e guidate da Giuseppe Garibaldi o ispirate ai suoiideali, come i Cacciatori delle Alpi del 1859, "Mille" che presero ilnome dalla celebre spedizione, il Corpo Volontari Italiani che combatté nellaterza guerra di indipendenza o l'Esercito dei Vosgi.Successivamente con questo termine s'identificarono tutti i patrioti delsud Italia che si unirono ai Mille, costituendo l'esercito meridionale.Oltre che in senso proprio, il termine "garibaldino" è usatoanche per designare i volontari italiani arruolati nelle Brigate Internazionalinel corso della Guerra di Spagna, oppure ai componenti delle brigate Garibaldiche combatterono nella Resistenza italiana, durante la seconda guerra mondiale.