Jeff Bridges (…fa anche delle belle foto)

Da Sweetamber

Non ho mai visto The big Lebowsky, shame on me. Ho visto Jeff Bridges in qualche film, come un King Kong del ’76 e qualche altra pellicola ma, complice probabilmente anche il fatto che l’ho sovente scambiato con Kurt Russell (solo io ci vedo qualche somiglianza?) niente Lebowsky.
Nel 2009 è uscito Crazy Heart, Jeff Bridges ha vinto un Oscar e io vidi il film solo due anno dopo, ignorando che avesse vinto un Oscar e inizialmente per vedere un breve cameo di Colin Farrell. Il film è molto interessante, lui è ottimo nel ruolo di uno scalcinato musicista country in declino e dopo questa visione ho finalmente capito perché Jeff Bridges, che ha rischiato quattro volte di vincere un Oscar, è rimasto semisconosciuto ai più sino ad oggi: è un attore incredibilmente sottovalutato, un po’ come Mickey Rourke se non di più.
Sposato dal ’77 con la moglie Sue, ha girato una lunga serie di film tra cui, appunto, The big Lebowsky e Crazy Heart e ha provato fortissimamente ad affermarsi come attore riuscendoci decisamente solo nel 2009. Ma ancora non era abbastanza, e la vera rivalsa è stata raggiunta con il film True Grit del 2010 accanto ad un altro sottovalutato del cinema americano, Josh Brolin e al talentuoso Matt Damon. In mezzo c’è stato anche il tempo per un ruolo da cattivo bastardo in Iron Man accanto a Robert Downey Jr. e Gwyneth Paltrow.
Jeff Bridges è un tipo decisamente riservato, poco avvezzo a far sparlare di sé e molto intelligente nel gestire la propria fama dividendola con cura dalla propria vita privata, rimasta serrata ai più sino alla comparsa di un bel sito web in cui l’attore presenta la sua natura poliedrica espressa non solo tramite le vesti attoriali ma anche come cantante e fotografo.
Le fotografie, appunto. Il fatto interessante di questo attore è che si dimostra interessato a tutto ciò che ruota attorno al film, dagli attori co-protagonisti sino alle dinamiche di ripresa passando per la costruzione degli oggetti di scena e la scelta della scenografia. Con una fotocamera wide, la Widelux F8   , Jeff fotografa da almeno vent’anni i dietro le quinte della realizzazione di un film, immortalando in bianco e nero tutto ciò che lo attrae e realizzando scatti molto belli, alcuni dei quali vi propongo qui di seguito

Utilizzando una Widelux, l’attore ha pensato agli altri pazzi che come lui impiegano questa macchina e ha pubblicato sul proprio sito qualche indicazione utile per non devastare la propria macchina fotografica.
Non solo vale la pena di vedere i suoi film, ma anche di dare un’occhiata approfondita al suo sito web, se non per le fotografie, almeno per le cause umanitarie poco sbandierate che l’attore porta avanti.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • #inviatospeciale: le avventure in un villaggio Veratour

    #inviatospeciale:travelblogger e storytelling alla scoperta di un villaggio Se pensiamo ad un Villaggio Vacanze abbiamo subito la sensazione di fare una... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Carmen Recupito
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Ho la Fregola delle Fregole

    Daniela Zuccotti con Martina AntongiovanniE si ricasca lì. In chi riesce a mettere nel blogging qualcosa in più, forse semplicemente perché mette sé stessa e no... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Smilingischic
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Le Vie d'Italia (2.0)

    Cipriaretroiste, flâneurs, creativi viaggiatori lowcost, esteti decaduti e intellettuali precari! Questo annuncio è per voi!Il blog Cipria Rétro lancia una nuov... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Martinacipriaretro
    BELLEZZA, LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • La seconda ondata

    Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • “Chiedimi quello che vuoi. La trilogia” di Megan Maxwell

    La trilogia: Chiedimi quello che vuoi-Ora e per sempre-Lasciami andare via Dopo la morte del padre, Eric Zimmerman, proprietario della compagnia tedesca... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Vivianap
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • Aggiornamenti dal laboratorio: travolta dagli eventi.

    E' un bel po' che non scrivo un post di aggiornamento, chi mi segue sui vari social avrà più o meno presente ciò che sta succedendo in torno a me, ma ho deciso... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Erika
    FOTOGRAFIA, LIFESTYLE