I dettagli sui progetti futuri dell'azienda per MeeGo, sono ridotti al minimo. Ma alla comunity di Twitter non sono [...]
passati inosservati gli ultimi messaggi che fanno immaginare un futuro brillante per MeeGo.
Nel profilo di Twitter dell’azienda da cui si legge:
" Jolla continua l’eccellente lavoro di Nokia con gli smartphone basati su MeeGo insieme ai professionisti del Nokia N9 e alla community di MeeGo.
Insieme ad investitori e partners internazionali, Jolla, progetterà, svilupperà e venderà nuovi smartphone MeeGo." Jolla nasce da un gruppo di ex dipendenti della società finlandese, una nuova realtà europea nel settore mobile; una startup che ha come obiettivo quello di produrre e distribuire sul mercato nuovi smartphone con sistema operativo MeeGo. Contano sull’aiuto della comunità online di appassionati e sviluppatori, che lavorano da tempo su questa piattaforma open source basata su Linux. Secondo la descrizione presente sulla pagina LinkedIn di Jolla, questa nuova compagnia sarebbe composta da “dirigenti e professionisti provenienti da Nokia ed alcune delle migliori menti che lavorano sulla piattaforma MeeGo presenti nella sua community” Lo scopo dichiarato è quello di diffondere questo sistema operativo mobile tra il pubblico, e: “Creare un nuovo smartphone MeeGo insieme a partner industriali ed investitori, supportato dalla comunità MeeGo.” La startup è guidata da Marc Dillon, uno degli uomini di Nokia che ha lavorato per conto del colosso finlandese su questa piattaforma open source per quasi 11 anni, fino a quando ha lasciato l’azienda nel Maggio di quest’anno. Oggi Dillon intende continuare nel cammino intrapreso e poi abbandonato dalla sua vecchia compagnia.