Tipo di Vino: BiancoUve: 100% Kerner (Riesling x schiava grossa. Montepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoVinificazione: Fermentazione in vasche di acciaio (100%) senza lieviti selezionati, con sistema di controllo della temperatura di fermentazione tramite ruscellamento di acqua fredda lungo le pareti delle vasche.Maturazione: In acciao per 6 mesi.
20-30 gg. di macerazion20-30 gg. di macerazioneMaturazione: Solo acciaioTitolo alcol.: 13 % Fascia di prezzo: €€euroGiudizio Enostoppista: 3 botti
Note di degustazione: Haderburg è un azienda biodinamica, da pochi anni hanno comprato dei terreni Obermairlhof sopra Chiusa nella Valle Isarco che si allargano a una altezza fra i 620 e i 700 m. I terreni sotto lo strato di humus sono terreni morenici permeabili con parti di quarzi e scisti e graniti. Qui crescono Müller-Thurgau, Pinot grigio, Riesling, Sylvaner, Gewürztraminer e Kerner, l'esposizione e l'altitudine regalano a questi vini grandi profumi, la fermentazione viene effettuata solo mediante l'utilizzo di lieviti indigeni.
Alla vista è un giallo paglierino, con qualche riflesso verdognolo, abbastanza consistente.Al naso è intenso e abbastanza complesso, la mela verde, il kiwi e note di frutta tropicale, una straordinaria mineralità e una nota erbacea che non crea alcun fastidio.In bocca è secco, caldo, un'acidità da pole position e una buona sapidità rendono questo vino molto affascinante, la buona morbidezza dall'altra parte lo pone in perfetto equilibrio gusto-olfattivo, l'assaggio è intenso e abbastanza lungo, un vino pronto.
Il sito web dell'azienda vitivinicola: http://www.haderburg.it
http://feeds.feedburner.com/blogspot/LRGAk