Kmillimitato

Da Trentinowine

VINITALY, LE 500 COOPERATIVE ITALIANE UNITE DAL ‘KMILLIMITATO’

Nella classifica delle prime 20 aziende italiane per fatturato realizzata dal Centro Studi Mediobanca, ci sono ben 8 cooperative.

Roma, 22 marzo 2015 – Ha raggiunto la quota record di 1,8 miliardi di euro il fatturato derivante dall’export della produzione vitivinicola delle 500 cantine associate all’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari. Più di un terzo di tutto il valore del vino commercializzato all’estero, che ha toccato quota 5,11 miliardi di euro, proviene dalle cantine associate, che rappresentano quasi il 58% del vino prodotto in Italia. Proprio per evidenziare la forte propensione all’export del sistema cooperativo, l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari ha deciso di rinnovare anche per quest’anno la sua presenza al Vinitaly, che apre oggi a Verona, con il pay off “kmillimitato”.

A testimoniare il dinamismo delle cooperative sui mercati lontani, sono le performance registrate dalle prime aziende vitivinicole italiane che compaiono nella classifica Centro Studi Mediobanca 2015, in cui spiccano ben 8 cooperative tra le prime 20: Cantine Riunite & Civ, Caviro, Mezzacorona, Cavit, Gruppo Cevico, Cantina di Soave, La Vis, Collisi Veneto Wine Group.

Cantine Riunite & Civ ha una quota di fatturato complessivo generato dall’export pari a 63,5%, per un valore di 340 milioni di euro; per il gruppo cooperativo Mezzacorona il fatturato derivante dall’estero è pari all’81% (138 milioni di euro su complessivi 171); la trentina Cavitfatturadalle esportazioni 124,8 milioni di euro, pari al 78,8% del proprio fatturato complessivo che quest’anno ha raggiunto i 158,5 milioni di euro.

In generale, il vino è di tutti i settori agroalimentari, il comparto cooperativo maggiormente internazionalizzato con il 60% delle cantine che può essere definito esportatore abituale. Le vendite all’estero rappresentano in alcuni casi ben oltre il 50% del fatturato generato dalla cantina, toccando punte del 70-80% nelle realtà più grandi. Un ruolo fondamentale è infatti giocato dalle dimensioni aziendali: nelle cantine con un fatturato inferiore ai 2 milioni di euro l’export rappresenta mediamente l’8,8% del valore totale della produzione, sale al 31,4% per cantine di medie dimensioni, con un valore della produzione compresa tra i 10 ed i 50 milioni di euro e supera di gran lunga il 40% nelle cantine e nei consorzi cooperativi il cui fatturato è maggiore di 50 milioni di euro

Lo slogan kmillimitato è al centro dell’immagine coordinata che accompagna con affissioni e materiali promopubblicitari la presenza delle oltre 190 cantine che partecipano al Vinitaly. Nel catalogo espositori, disponibile all’indirizzo www.catalogo.vinitaly.com, le cantine cooperative sono contraddistinte dalla presenza del logo dell’Alleanza nella scheda di ogni azienda.

In fiera sono inoltre distribuite da oggi centinaia di mappe del Vinitaly con l’elenco dettagliato di tutte le cooperative presenti e l’indicazione della loro ubicazione in fiera. Allo scopo di rendere riconoscibili le cantine associate, è stato collocato all’ingresso di ogni stand una targa raffigurante il claim della campagna. Infine, nel sito web www.kmillimitato.com, appositamente creato per raccontare la presenza delle cooperative al Vinitaly 2015, è possibile conoscere da vicino le 190 cantine, scoprire dove sono i loro stand e leggere nomi e caratteristiche dei loro vini.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi

    Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • focaccia soffice alla ricotta e maggiorana

    ...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Il nonno Pippo

    "...Se potessi far tornare indietro il mondofarei tornare poi senz'altro teper un attimo di eterno e di profondoin cui tutto sembra, sembra niente èe niente... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Giuliana
    CUCINA, RICETTE
  • Cipolle novelle ripiene di erbe profumate

    Adoro le cipolle. Crude e cotte. Adesso che ci sono quelle nuove, che in Veneto chiamiamo cipollotti, mi piace prepararle come contorno solo gratinate o anche... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Silva Avanzi Rigobello
    CUCINA, RICETTE
  • Pane con farina di enkir, a lievitazione naturale

    Della farina di enkir ricordo che avevo già parlato quando scrissi del pane azzimo di enkir e farro. Quella volta fu facile, non c'era lievitazione, tutto si... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lisbeth
    CUCINA, RICETTE
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2024 da   Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI