L’accesso mobile al web a quota 3,81% nel mondo, ma l’Europa è penultima tra i continenti

Da Kobayashi @K0bayashi

Il web in versione mobile (intendendo con questa espressione l’accesso tramite dispositivi appositi, come gli smartphone) si attesta nel mondo mediamente a quota 3.81% sul totale degli accessi complessivi, ma l’Europa – con un risultato dell’1,81% che è meno della metà della media – è quasi fanalino di coda di questa particolare classifica, essendo davanti al solo Sud America: è questo uno dei dati che emerge dalle rilevazioni di StatCounter relative al mese di ottobre 2010 e basate sull’analisi di un campione dei visitatori di oltre tre milioni di siti web.

Se numerose statistiche mostrano come l’accesso al web in mobilità si stia diffondendo sempre di più in termini percentuali e assoluti, di pari passo con la vendita di dispositivi che consentono la connessione a Internet in qualunque momento, è anche vero che la crescita non è uniforme e premia alcune zone più di altre: ed è una sorpresa vedere la ricca Europa essere sorpassata anche dall’Africa e da numerosi paesi in ascesa economica dell’Asia, continente quest’ultimo che si aggiudica anche il maggior tasso percentuale di utenti (il 6,1% del totale) che consultano il web attraverso il ridotto schermo di dispositivi e gadget di ultima generazione.

(grafico via Pingdom)