L’ alfa-tocoferolo protegge i fumatori dal cancro alla prostata

Creato il 18 luglio 2012 da Laprostata @espriweb

L’ alfa-tocoferolo è in grado di ridurre il rischio di cancro alla prostata nei fumatori. Secondo i risultati ottenuti recentemente da alcuni ricercatori, questo integratore alimentare, un tipo di vitamina E, aiuta i fumatori o coloro che hanno appena smesso di fumare, a non sviluppare il tumore alla prostata.

La ricerca, infatti, ha dimostrato che coloro che presentavano livelli sierici di alfa-tocoferolo più alti, avevano un 37% di probabilità in meno di contrarre questa brutta malattia. Questo fenomeno risultava ancora più evidente se rapportato ai tumori più aggressivi. Il risultato opposto, invece, è stato ottenuto osservando i livelli di gamma-tocoferolo: chi presentava livelli più alti di questo integratore, aveva un 35% di probabilità in più di sviluppare questo cancro e ciò risultava maggiormente evidente in presenza di tumori poco aggressivi.

Sia l’ alfa-tocoferolo che il gamma-tocoferolo sono composti di vitamine. Il primo è normalmente presente nella dieta alimentare europea, in quanto si può trovare nell’olio di oliva e nell’olio di girasole; il secondo è comunemente diffuso nella dieta americana, visto che è possibile trovarlo nella soia e nell’olio di mais.

Grazie alla ricerca, è stato possibile scoprire gli effetti benefici che l’ alfa-tocoferolo produce sui fumatori. Altri studi verranno ancora condotti per riuscire ad individuare altre sostanze utili al nostro organismo per combattere le numerose malattie diffuse in tutto il mondo.