L’allergia alle primarie del Centro Destra

Creato il 09 aprile 2013 da Catreporter79

Personalmente non ravviso nell’istituto delle primarie un totem dinanzi al quale prostrarmi come feticcio salvifico della democrazia e del libero scambio intellettuale. Trovo siano, almeno nella loro fase presente, ancora acerba ed embrionale, una trasposizione delle vecchie dinamiche politico-clientelari dal palazzo (un tempo si diceva “segrete stanze”) al gazebo. E’ pur vero che nella veste verginale della formalità “de iure” e se applicate secondo il loro criterio ispiratore, costituiscono un anello di congiunzione essenziale tra il cittadino e la gestione della cosa pubblica, l’unico esempio fattibile e razionale di democrazia liquida e partecipata sull’impronta delle vecchie ἀγορά. Pertanto, non può che strapparmi un sorriso l’atteggiamento che di fronte a tale strumento mostrano e stanno mostrando le forze del centro-destra; l’avere un candidato imposto, un “Presidente Eterno” sul nazionale, impedisce loro di scegliere dalla base e con la base i candidati, con gli spiacevoli risultati che a livello periferico tutti possiamo osservare (spaccature, scissioni, frondismi, ecc). Di conseguenza, più per imbarazzo che per reale acquisizione ideologico-politica, scatta un dispositivo di difesa che si traduce quando nella richiesta, populistica, di versare al popolo i denari ricavati dalle consultazioni (se non si vuole il finanziamento pubblico ai partiti e nemmeno il contributo volontario, non restano che le rapine di autofinanziamento), quando nella fabbrica del sospetto sul destino dei “trombati” o sulla reale efficacia delle elezioni di coalizione. Il centro-destra, pur di non perdere il consenso che l’arcoriano, forte del suo potere mediatico.-economico può garantire nell’immediato, sacrifica il proprio futuro sull’altare del calcolo di bottega, deponendo i pensieri lunghi della progettualità politica firmando una cambiale che si tradurrà , una volta scaduta, in un brusco risveglio con i connotati dell’estinzione politica.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Spegnete quella luce!

    Critica dell'Illuminismo: 8 Tesi. di Norbert Trenkle 1 - La "Dialettica dell'illuminismo" ci ha reso senza dubbio consapevoli del lato irrazionale della... Leggere il seguito

    Il 23 aprile 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Il volo del co-pilota folle.

    Oggi al bar, all'ora del caffè, qualcuno sperava che l'errore fosse da imputare ai computer di bordo. Meglio un rigurgito di luddismo che ammettere... Leggere il seguito

    Il 26 marzo 2015 da   Mirella
    ATTUALITÀ, OPINIONI
  • La ladra di parole 2/3

    ...Segue- Lei sapeva che il primo uomo ad intuire qualcosa della realtà ultima dell’universo fu ucciso dai suoi stessi compagni? Leggere il seguito

    Il 12 marzo 2015 da   Il Coniglio Mannaro
    OPINIONI
  • Le ambizioni del Qatar nel collasso degli equilibri mediorientali

    Print PDFdi Alessandro TintiAlla conferenza internazionale sulla pace e la sicurezza in Iraq convocata al Quai d’Orsay alla metà dello scorso settembre, il Qata... Leggere il seguito

    Il 11 febbraio 2015 da   Bloglobal
    OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • La Fisica delle Possibilità

    Se vuoi raggiungere la nuda verità,non preoccuparti di giusto o sbagliato.Il conflitto tra giusto e sbagliatoè la malattia della mente”. Leggere il seguito

    Il 06 febbraio 2015 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Gli indivisibili (parte 1 di 2)

    La riva scoscesa precipitava verso le acque cupe della baia come se avesse perso l'equilibrio; rocce e pietrisco smottavano di continuo, un frastuono... Leggere il seguito

    Il 21 gennaio 2015 da   Il Coniglio Mannaro
    OPINIONI