L'Amaryllis

Da Fastifloreali
Sta fiorendo la mia unica pianta di Amaryllis; l'ho comprata qualche settimana fa e giornalmente vedo la crescita dello stelo centrale in attesa della fioritura effettiva.Riporto testualmente: ".....L'amaryllis è' originario dell'Africa meridionale. Facile da coltivare, si adatta bene ad ambienti caldi ed asciutti, teme il freddo, quindi è consigliato come bulbo da appartamento.E' disponibile in moltissime varietà, che nel corso del tempo sono diventate sempre più sgargianti e vistose. Dopo la fioritura si evita di annaffiare, fino al completo disseccamento delle foglie, che vengono quindi tagliate; i contenitori si ripongono in luogo fresco e asciutto fino all'anno successivo, la ripresa delle annaffiature produrrà un novo germoglio, da cui si svilupperà un nuovo stelo floreale.." "...Il fiore presenta una forma ad ombrello. Non è profumato. I colori che può assumere sono: arancione, rosa, rosso; può essere anche bicolore. I periodi della fioritura sono l'inverno e la primavera. Il fiore dell'Amaryllis può arrivare ad avere un diametro di circa 15 cm..." Ho letto su web, diverse cose su questo bulbo e anche contrastanti tra di loro; comunque....io al momento l'ho in casa in una zona molto luminosa; la luce è un argomento mooooolto interessante; le mie orchidee fioriscono annualmente davanti l'unica finestra di un bagno di fronte la vasca che non ha battenti, quindi prendono sempre tutta la luce diurna, ed io le vedo quando trovo il tempo di fare il bagno piuttosto che la doccia. Alcuni giardini contengono delle aiuole ricche di amaryllis, ma sono sempre in ombra e riparate; mi risulta che alcuni bulbi si rinvigoriscono proprio con il freddo. Altro tema interessante: la mia pianta l'ho acquistata presso Lidl a 2,99 euro e vi assicuro che è un bel cipollone. La Lidl, due volte a settimana, lancia delle belle offerte, anche sulle piante che possono essere viste su web; basta andare sul sito.
Le note informative sulla pianta le ho prese da:
http://www.giardinaggio.it/
http://www.giardinaggio.net/
http://www.lidl.it/

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY