Riceviamo e volentieri pubblichiamo
———-
San Leonardo, l’armonia che ha incantato Jancis Robinson
La giornalista inglese celebra sulle pagine del Financial Times
la sorprendente identità del grande vino italiano
Ma evidentemente non si tratta solo di fedeltà al proprio stile, ciò che ha più colpito la Robinson è la grande eleganza del vino, che le fa dire: “Sono vini con un bouquet complesso, che mostrano il tipo di armonia che uno desidererebbe avessero tutti i grandi cru bordolesi”. Un’armonia che si traduce in punteggi da favola, ad iniziare dai 18/20 assegnati al San Leonardo 2006 attualmente in commercio.
Per un eventuale approfondimento:
www.jancisrobinson.com/tasting_articles/ta201207311.html
www.ft.com/intl/cms/s/2/971dc34a-cc33-11e1-839a-00144feabdc0.html#axzz25OALmIay
*
La Tenuta San Leonardo, fondata nel 1724 ed oggi di proprietà del diretto discendente il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga , è situata in Vallagarina, estremo sud del Trentino. La proprietà comprende in tutto 300 ettari di cui 25 destinati a vigneto: vi sfilano Cabernet Sauvignon, Carmenère, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot.
Dai vigneti della proprietà provengono tre vini rossi: il San Leonardo, il Villa Gresti, il Terre di San Leonardo. Vino bandiera della proprietà è il San Leonardo, taglio bordolese che si distingue per eleganza ed equilibrio; Merlot nella quasi totalità è il vellutato Villa Gresti, mentre al Terre di San Leonardo sono destinate uve di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. Completa la gamma un vino bianco, Vette di San Leonardo, Sauvignon Blanc in purezza.
Thurner PR, Firenze
T +39 055 674 189
F +39 055 662 033