Secondo me, i “prodotti personali” più difficili da trovare sono: la crema viso e il deodorante. Se non riesci a usare quelli giusti rischi, o che non abbiano nessun effetto o, peggio, di causarti seri danni! Il deodorante giusto è veramente un’impresa, proprio perché a seconda di pelle, ormoni, situazioni, periodi dell’anno, stati emotivi e l’onnipresente sfiga, non si sa mai quale scegliere.
Premetto che per molte persone la questione è semplice, una passata al mattino e possono andare a fare la maratona di New York senza nessun effetto ascellare collaterale. Oppure c’è chi può permettersi anche in pieno luglio pericolosissime t-shirt monocrome (celesti, rosse e le temutissime verdi e grigie). Magari in barca, sotto il sole, mentre tu indossi rigorosamente nuance nere o bianche e stai bene attenta, loro ripongono borse lì vicino, indossando magliette fuxia e senza alcun problema alzano le braccia davanti a te, prive di qualsivoglia “pezzo traccia©” a dimostrazione che, loro, questo problema non ce l’hanno! Vero Erica??!! (Naxos 2011)
Recriminazioni a parte, da qualche anno ho trovato il deodorante che meglio contiene questo problema (e non ho detto risolve!).L’ideale sarebbe, ovviamente, potersi lavare dieci volte al giorno, indossare solo tessuti naturali e utilizzare deodoranti ecobio dall’inci angelico! L’ideale appunto…ma dato che io vivo in un mondo reale, ad alcuni compromessi devo scendere. Fra tutti i deodoranti che mi piacevano ho scelto il male minore (lo dico perché questo di Erbolario non ha un inci perfetto!).
Ma veniamo finalmente alla deocrema dell’Erbolario, all’Assenzio e alle tre artemisie (e qui mi viene in mente la Gentileschi e mi perdo ancora nei meandri dei miei sogni artistici!). Io la applico la mattina dopo la doccia sulle ascelle perfettamente asciutte e la lascio penetrare per qualche minuto mentre faccio altro. La consistenza è buona, per nulla appiccicaticcia o fastidiosa sulla pelle. Non ho avuto nessun problema nell’usarla (ma attenzione! Come sempre questa è una cosa soggettiva) anche subito dopo essermi depilata con la lametta. Nessuna irritazione o bruciore! Dicevo che è meglio lasciarla penetrare e asciugare un pochino perché, non essendo uno stick, se infilate subito una maglia tende a bagnarla ma, meraviglia, non a macchiarla!!!
Altro punto a suo favore nel mio caso (e anche qui vi prego di fare attenzione alla singola reattività della vostra pelle!!!) è l’uso che ne faccio al mare. Al mattino, prima di andare in spiaggia, mi lavo bene le ascelle con un sapone neutro e poi ne applico una piccola quantità. È fenomenale perché non solo posso fare cento bagni in mare, giocare (male) a racchettoni e correre rimanendo bella profumata, ma se sto sdraiata al sole di schiena con le braccia sollevate (quindi ascelle esposte) non mi viene alcuna irritazione o reazione con il calore.
La profumazione è molto particolare, non molto femminile (annusatela prima di comprarlo) ma io la prediligo così perché oltre a essere più neutra e più fresca mi piace proprio quest’aroma così diverso dai soliti deodoranti!
Per me l’unico difetto (oltre al già citato inci non fantastico) è il fatto che sia in crema…Signor Erbolario non è che me lo può fare in roll o in stick???