L’Eurasia aggredita su più fronti

Creato il 20 aprile 2015 da Eurasia @eurasiarivista
XXXVII (1 - 2015) :::: Redazione :::: 20 aprile, 2015 ::::  

Editoriale

Claudio Mutti, L’Eurasia aggredita su più fronti

Dossario – L’Eurasia aggredita su più fronti

Mahdi Darius Nazemroaya, La guerra su più fronti contro il cuore dell’Eurasia
Spartaco A. Puttini, O l’Occidente o l’Eurasia
Fabio Falchi, La questione ucraina in prospettiva geopolitica
Vincenzo Mungo, La sindrome di Gorbaciov
Giuseppe Cappelluti, La Bielorussia al bivio
Ivelina Dimitrova, La Repubblica oltre il Dnestr
Emilio Vitaliano, La corsa all’Artico
Stefano Vernole, Una “pietra nera” a stelle e strisce sta comprando l’Italia?
Alessandra Colla, Europa: terra di conquista o campo di battaglia

Osservatorio

Ivelina Dimitrova, L’Europa divisa: Budapest e Atene
Aldo Braccio, I rapporti fra Grecia e Turchia e il ruolo di Mosca
Andrea Turi, Premesse e conseguenze del voto greco
Yannick Sauveur, Front national… Front familial
Ali Reza Jalali, L’incerto federalismo iracheno
Francesco Ventura, L’idropolitica della Turchia
Gabriele Abbondanza, Nuove forme di politica migratoria

Interviste

Intervista a Touami Garnaoui (a cura di Anna Maria Turi)

Condividi!
Tagged as: Claudio Mutti, Eurasia, eurasia aggredita su più fronti, eurasia numero rivista, Eurasia Rivista, Rivista Eurasia

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :