L'uomo che si arrese al suo maggiordomo

Creato il 19 settembre 2013 da Paciampi
Fledge, vedete, era obbligato a odiarmi: dubito che, altrimenti, sarebbe riuscito ad andare fino in fondo. Ed è per questo che adesso mi volta la sedia a rotelle verso il muro: odiarmi è diventata un abitudine.
Hugo Coal non è mai stato una persona facile. Tutt'altro. E' uno di quei tipi a cui viene facile augurare qualche malanno, magari una paralisi che gli secchi la lingua che troppo spesso adopera per improperi e ordini secchi. Quale crudele legge del contrappasso, però, che proprio questo succeda. Hugo Coal, signorotto di campagna e paleontologo dilettante (le ossa dei dinosauri lo hanno sempre di gran lunga più interessato e motivato dei suoi simili), è stato inchiodato da una paralisi. Ridotto a uno stato vegetativo - così almeno ritengono tutti coloro che lo circondano - e bloccato su una sedia a rotelle che viene facile girare verso un muro, come per un vecchio soprammobile di cui faremmo volentieri a meno.
Se è finito così, Hugo Coal, è perché una mente diabolica ha fatto in modo che così finisse. E come è quasi d'obbligo in tanta letteratura inglese, ecco sbucare fuori il maggiordomo, Fledge, personaggio equivoco, sfuggente, inquietante.
Voleva vendicarsi del suo padrone e che lo abbia pianificato o meno il risultato è stato eccellente. Il padrone ora sono due occhi muti, che lo inseguono mentre prende possesso della casa e della moglie.
A mezza strada tra la letteratura gotica e la black comedy, in un'ambientazione vecchia Inghilterra, di Grottesco di Patrick McGrath (Adelphi) rimarrà soprattutto il terrificante senso di impotenza: quest'uomo che ha perso tutto, a partire dalla capacità di comunicare, quest'uomo imprigionato in un corpo inerte e costretto a ripercorrere in continuazione le tappe della sua rovina.  

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Follia (9+)

    La meraviglia provata leggendo questo libro è stata davvero notevole. "Follia", scritto da Patrick McGrath, è un autentico viaggio nell'anima, un'analisi... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Marcodallavalle
    CULTURA, LIBRI
  • Wsf Consiglia: Speciale Primavera

    Cari lettori e lettrici, domani comincia la primavera e, con voi, vogliamo accoglierla con un po’ di nuovi consigli per voi. Film, libri, fumetti, chi più ne... Leggere il seguito

    Il 05 marzo 2015 da   Wsf
    ARTE, CULTURA
  • Scrivere una blog novel - Intervista a Ivano Landi

    L'intervista che vi propongo oggi prende spunto dalla mia curiosità sul fenomeno nato su Internet delle blog novel, ovvero le storie a puntate realizzate... Leggere il seguito

    Il 13 febbraio 2015 da   Anima Di Carta
    LIBRI, TALENTI
  • L'amore liquido, di Giusy di Dio

    A N T E P R I M AIl 7 ottobre esce, per Delos Odissea Digital, il romanzo breve di Giusy di Dio "L'AMORE LIQUIDO". Ho incontrato l'autrice e scambiato due... Leggere il seguito

    Il 05 ottobre 2014 da   Babetteleggepervoi
    LIBRI
  • Una lettera per ogni scrittore

    Buongiorno carissimi lettori! Stanotte ho avuto l'illuminazione per questo post *_* Si tratta di associare a ogni lettera dell'alfabeto il nome/cognome di uno... Leggere il seguito

    Il 25 settembre 2014 da   Chaneltp
    CULTURA, LIBRI
  • Recensione "Follia" di Patrick McGrath

    Finalmente dopo anni che questo libro era stato acquistato e deposto sugli scaffali della mia libreria, mi sono buttato a capofitto nella lettura dello stesso..... Leggere il seguito

    Il 15 settembre 2014 da   Chaneltp
    CULTURA, LIBRI