L’uva in autunno: ancor meglio se e’ rossa!

Creato il 27 settembre 2010 da Rossellagrenci

Uno studio dell’Istituto di patologia vegetale dell’Università di Milano, pubblicato sul Journal of the Science of Food and Agriculture.
Confermando antichi saperi e ricette della tradizione, sembrerebbe che la frutta, ed in generale gli ortaggi, con i loro zuccheri semplici, l’alto contenuto di acqua, sali minerali e fibre, contribuirebbero a migliorare il nostro stato di benessere ed a ridurre lo stato di malessere e spossatezza che caratterizza la fase di rientro.

Secondo i ricercatori, un ottimo antitodo a stress, stanchezza e malumore sarebbe il consumo giornaliero di uva rossa.

Infatti la melatonina contenuta nella buccia, è in grado di aiutare il nostro organismo a ristabilire il corretto ritmo sonno-veglia, a ritrovare nuove energie, oltre a svolgere importanti funzioni antitumorali ed antiossidanti.
Ancora, il contenuto notevole di vitamina B6 trasforma l’uva rossa in un prezioso farmaco naturale, contro ansia, irritabilità ed insonnia.

http://www.yourself.it/