I quattrocentoventiquattro passi citati nel titolo rappresentano il più alto numero di passi fatti di seguito dal figlio senza inciampare né rischiare di cadere. Dopo quella “storica soglia” Tito ha continuato la sua marcia senza più che il padre tenesse il conto. Un libro toccante che però regala anche momenti nel quale affiorano un sorriso sulle labbra. Non si ride, questo no, dato anche il tema di fondo trattato, ma di sorridere, a volte, capita. Un libro del quale consiglio senz’altro la lettura a tutti.
La caduta: I ricordi di un padre in 424 passi
Creato il 17 gennaio 2014 da Paperottolo37 @RecensioniLibraPossono interessarti anche questi articoli :
-
[Rubrica: Italian Writers Wanted #12]
“Buongiorno miei cari #FeniLettori, dodicesimo appuntamento con la rubrica "Italian Writers Wanted". Ogni giorno, riceviamo tantissime e-mail , molte di autori... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI -
La sarabanda dei falsari archeologici
di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Ilariagoffredo
CULTURA -
5 film che ispirano 5 viaggi indimenticabili
Il cinema ha l’impareggiabile potere di condurci in città e mondi lontani, pur lasciandoci seduti sul divano di casa o sulla poltroncina di una sala... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA -
La musica come un sogno
Vi piacerebbe che un giorno, anche solo per un'ora, i vostri pensieri e le vostre preoccupazioni si volatilizzassero lasciando spazio ad un sogno, magari... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Musicamore
CULTURA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA -
Words in Freedom: la cultura torna a fare notizia.
Da oggi, lunedì 29 giugno, è online il magazine di cultura e società Words in Freedom, una nuova realtà editoriale affacciata sul web e sul mondo. Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA