Le numerose domande del pubblico nonché gli spunti proposti dagli organizzatori, non hanno fatto altro che dare l’opportunità a quest’amministratore sensibile e presente di esprimere in libertà i propri pensieri tanto coinvolgenti quanto reali. Anna Maria Cardamone ha raccontato la sua vita che da qualche tempo è cambiata completamente e che oggi la pone in prima linea, spesso persino con delle scelte impopolari, ma ciò che conta per lei è fare il proprio dovere con la convinzione di agire in piena autonomia e senza dover badare a scheletri nell’armadio. A chi gli chiedeva cosa fosse l’etica in politica, lei rispondeva pacatamente che “l’etica è l’agire quotidiano” che dunque non ha definizioni e ricette, ma è qualcosa da costruire giorno per giorno con coerenza e voglia di fare; a chi le chiedeva di rivelare il segreto per coinvolgere i giovani, lei rispondeva “rendendoli protagonisti e responsabilizzandoli quali dirigenti del futuro.” Il pubblico presente non ha potuto fare altro che apprezzare anche quando sono state lette due lettere indirizzate a Tina Anselmi e a Nilde Jotti, quali modelli ideali di donne impegnate e di politiche coraggiose in tutte le loro scelte. Durante la serata non sono mancati i momenti della memoria con il ricordo di Peppino Impastato e di Aldo Moro, accomunati non solo dalla data di morte, ma oggi considerati a tutti gli effetti degli eroi della democrazia. Appunto democrazia è stato quindi il termine abusato un poco in tutti gli interventi perché se un filo conduttore c’è stato, lo si può indicare nella presenza democratica e complementare delle donne che deve diventare una necessità della politica attuale. Il Pd di Pentone del coordinatore Michelangelo Tarantino e dei due Vincenzo Marino, in questo momento rappresenta un partito presente e vigile rispetto alle tematiche del territorio, che non vuole più essere passivo e subordinato. Anna Maria Cardamone ha dato la scossa con la sua esperienza e la sua politica tutto cuore, al Pd locale non resta che riceverne il testimone.
Vincenzo Marino
da http://www.infooggi.it/
Possono interessarti anche questi articoli :
-
FIRENZE IN PIAZZA | Grande successo per IN Piazza a Firenze: mercato con vista a...
Successo straordinario a Firenze dell’innovativo evento firmato da Claridea che per quattro giorni ha mostrato le eccellenze enogastronomiche ed artigianali... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Recensione: La verità celata
Cari lettori buongiorno! Ieri alla fine non sono più riuscita a terminare questa recensione se non di notte xD quindi ho deciso di pubblicarla oggi. Il libro... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Chaneltp
CULTURA, LIBRI -
MICHELANGELO GIORDANO: “LE STRADE POPOLARI” è il disco d’esordio dell’artista...
Il cantautore che ha condotto il festival di Sanremo nell’aula del tribunale esce con il suo primo album: un viaggio musicale tra tradizione popolare e... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
CascinafarsettiArt 2015 VII edizione – tutti i partecipanti
CascinafarsettiArt 2015 Tutti i partecipanti Ospite d'onore Mario Dondero Con la partecipazione di Angela Maria Antuono, Olmo Amato, Luisa Briganti, Jean-Marc... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Csfadams
ARTE, CULTURA, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE -
ALMA MATER di YUVAL AVITAL in dialogo con IL TERZO PARADISO di MICHELANGELO...
8 luglio – 29 agosto 2015 | Cattedrale della Fabbrica del Vapore, Milano. Dall’8 luglio al 29 agosto 2015 la Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Giovanni Pirri
CULTURA, MUSICA -
Roberta Mandoliti: non c’è vera arte senza… (un’artistica) distruzione
La prima cosa che ti colpisce di Roberta Mandoliti, in arte Edice, è la sua poetica determinazione. Il suo essere, allo stesso tempo, un folletto pieno di... Leggere il seguito
Il 21 giugno 2015 da Addamico
CULTURA, EVENTI