Avra’ il suo massimo avvicinamento al Sole il giorno di Natale. E’ la Cometa Lovejoy C/2013 R1 scoperta nel mese di settembre 2013. Il massimo avvicinamento alla Terra si e’ avuto il 19 novembre scorso.
Abbiamo atteso la Cometa ISON nel suo punto di massimo avvicinamento al Sole il 28 novembre scorso. Questo passaggio ha un po’ nascosto le altre comete che stanno transitando vicino al Sole in questo periodo. Una in particolare, la Cometa Lovejoy C/2013 R1 sta per avere il suo massimo avvicinamento al Sole il giorno di Natale, 25 dicembre 2013, ed e’ ora visibile nei nostri cieli, vicino al Grande Carro e ad Arturo. Basta osservare in direzione nord, dunque, al mattino, prima dell’alba. Conviene portarsi lontano da luci artificiali, per poterla osservare anche ad occhio nudo.
La Cometa Lovejoy e’ la quarta cometa scoperta da Terry Lovejoy, astrofilo australiano, divenuto famoso per un’altra cometa la Cometa Lovejoy del 2011, ossia C/2011 W3 che ha avuto un incontro ravvicinato col Sole nel dicembre 2011.
Questa cometa, C/2013 R1 e’ stata scoperta il 7 settembre scorso e confermata lo stesso giorno dagli astronomi italiani dell’Osservatorio Remanzacco.
Il mio ringraziamento a Massimo Cecconi per l’autorizzazione a pubblicare la foto della Cometa Lovejoy.
Congratulazioni, Massimo, questo risultato premia la tua costanza e dedizione!
Altre informazioni sulla Cometa Lovejoy del 2011:
La Cometa Lovejoy C/2011 W3 diretta sul Sole: http://tuttidentro.wordpress.com/2011/12/15/la-cometa-lovejoy-diretta-sul-sole/
La cometa Lovejoy sopravvissuta al suo incontro col Sole: http://tuttidentro.wordpress.com/2011/12/16/la-cometa-lovejoy-e-sopravvissuta-allincontro-con-il-sole/
Sabrina