Abbiamo scelto questo libro per un paio di motivi: innanzitutto si tratta di un libro delicato, di quelli che offrono immagini che si fanno osservare a lungo, immagini delicate dai colori tenui e con particolari che alimentano un sacco di domande da parte dei piccoli lettori. Almeno con i miei è stato così.
E poi l'abbiamo scelto perchè lancia un messaggio positivo per i bambini. Un messaggio di fiducia in se stessi e nelle proprie capacità: la famiglia Topini parte per le vacanze. Si va al mare. E se il papà si preoccupa che tutto vada bene e che i piccoli sguazzino in acqua nella massima sicurezza, ad un certo punto sarà lui ad avere bisogno dell'aiuto dei suoi figli.
Un po' come accade nel libro che abbiamo scelto venerdì scorso, dove gli alunni correvano in aiuto della maestra: questa volta sono i piccoli topini che vanno in aiuto del loro papà.
Trovo che sia un messaggio positivo, che fa capire ai bambini che anche loro possono essere importanti per i grandi e che non sempre vestono i panni di coloro che sono in difficoltà e che devono essere aiutati dagli altri. Una piccola iniezione di fiducia che fa capire loro che possono essere d'aiuto anche se piccini. L'ho trovato un bel messaggio... Sommato poi al fatto che le frasi non sono lunghissime e che la storia viene raccontata lasciando spazio all'immaginazione, posso dire che si tratta davvero di un libro che abbiamo letto e riletto volentieri.
Ps. chissà quando riusciremo a tornare al mare anche noi? Per fortuna abbiamo avuto occasione di approfittare dei primi giorni di sole ma stiamo ancora aspettando l'estate, quella con la E maiuscola... E sono certa che non siamo i soli, giusto?
***
La famiglia Topini va al mare
Haruo Yamachita - Kazuo Iwamura
Babalibri
11.00 euro