La leggenda di Castel Delfino

Creato il 25 aprile 2012 da Yellowflate @yellowflate

Nel mondo, le leggende sono un pò come un libro aperto sulla storia dell’uomo; raccontano una verità con un pò di magia.  Ne riporto quella di una località del savonese: Giovo Ligure.

La leggenda di Castel Delfino

Nel 1191 il Marchese Delfino del Bosco, eresse il suo castello nel territorio di Pontinvrea e si unì in matrimonio con la bella contessa Giovanna. Purtroppo, un giorno, un pretendente della contessa, un certo Ugone del Carretto, feudatario crudele e senza scrupoli, approffittando della morte in battaglia del Marchese, obbligò Giovanna a sposarlo.

Per festeggiare questo evento e la conquista del feudo di Pontinvrea, Ugone ordinò che fosse preparato un ricco banchetto,contornato da danze e canti. Per l’occasione arrivarono due menestrelli, Arrigo, che suonava il liuto, e il figlio Neldo, dalla voce melodiosa.

Durante la festa, cantarono una triste storia d’amore che commosse la contessa, la quale volle ringraziare il giovane Neldo facendogli dono di una rosa. Ma il Marchese, accecato dalla gelosia, trafisse con la spada il giovane aedo.

Subito dopo si levò un forte vento che rase al suolo il castello; perì anche Giovanna e il suo fedele levriero, rimase accanto per vegliarla. Il mattino dopo il corpo della contessa scomparve. La leggenda spiega che la contessa Giovanna volò in cielo per unirsi al suo dolce Neldo.