I videogiochi next-gen durano di più? Realtà o percezione?
I giochi di recente pubblicazione
La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor - circa venti ore
Bayonetta 2 - circa quattordici ore
The Evil Within - circa diciotto ore
Alien: Isolation - circa venti ore
Destiny - circa ventidue ore
Sunset Overdrive - circa quindici ore
Borderlands: The Pre-sequel! - circa ventitré ore
Lords of the Fallen - circa ventisei ore
Watch Dogs - circa trentatré ore
Dark Souls II - circa sessantadue ore
Ryse: Son of Rome - circa sette ore
Killzone: Shadow Fall - circa dodici ore
inFAMOUS: Second Son -circa quattordici ore
Assassin's Creed IV: Black Flag - circa trentasette ore
Wolfenstein: The New Order - circa quindici ore
ZombiU - circa quindici ore
New Super Mario Bros. U - circa quattordici ore
Call of Duty: Ghosts - circa sette ore
Thief - circa ventuno ore
A questo veloce elenco va sicuramente aggiunto il dato della durata dichiarata di Dragon Age: Inquisition, per il quale BioWare ha parlato di circa duecento ore di contenuti (tutti da verificare, sia chiaro), che ha destato grosso scalpore. Meno rilevante l'indiscrezione che Call of Duty: Advanced Warfare duri soltanto cinque ore e mezzo, perché si tratta di un dato relativo alla sola campagna single player, che non tiene conto di tutti gli altri contenuti.
Qualche gioco della passata generazione
inFAMOUS - circa venti ore
inFAMOUS 2 - circa diciassette ore
Dark Souls - circa sessantasei ore
Bioshock Infinite - circa quindi ore
Bioshock 2 - circa quattordici ore
Bioshock - circa quattordici ore
Bayonetta - circa quattordici ore
The Witcher 2 - circa trentatré ore
The Elder Scrolls: Skyrim - circa cento ore
Borderlands 2 - circa cinquanta ore
Tomb Raider - circa quindici ore
Sleeping Dogs - circa ventidue ore
Far Cry 3 - circa venticinque ore
Final Fantasy XIII - circa sessantadue ore
Assassin's Creed III - circa trenta ore
Mass Effect - circa ventinove ore
Mass Effect 2 - circa trentasei ore
Mass Effect 3 - circa trentacinque ore
Grand Theft Auto V -circa quarantadue ore
Saints Row: The Third - circa ventisei ore
Dragon Age: Origins - circa sessanta ore
The Last of Us - circa diciassette ore
Darksiders II - circa ventisette ore
Assassin's Creed: Brotherhood - circa venticinque ore
Metal Gear Rising: Revengeance- circa nove ore
Metro: Last Light - circa tredici ore
Call of Duty: Black Ops - circa quattordici ore
Call of Duty: Black Ops II - circa nove ore
Call of Duty: Modern Warfare 3 - circa otto ore
Grand Theft Auto: San Andreas - circa cinquantadue ore
Grand Theft Auto IV - circa quarantuno ore
Come avrete notato abbiamo tenuto fuori dall'elenco i giochi di corse e gli sportivi in generale, la cui durata non è facilmente deducibile dalla sola campagna per giocatore singolo con extra e che per la loro natura hanno una durata tendenzialmente illimitata. Diciamo che normalmente vengono giocati fino a sopravvenuta stanchezza.
twittalo! I videogiochi next-gen durano di più di quelli del passato? Oppure è solo un problema di percezione?
La longevità dei giochi di nuova generazione è aumentata?
Guardando i dati riportati il quadro dovrebbe essere abbastanza chiaro. L'aumento della longevità non c'è stato, se non lì dove si è integrato maggiormente l'online al single player. A far cambiare la percezione della durata dei giochi sono stati soprattutto annunci come quello di Dragon Age: Inquisition che hanno portato a una sopravvalutazione del fenomeno.
Scorie conclusive
Per i giochi indipendenti la questione si fa molto più complicata. Per questo motivo non li abbiamo inclusi nell'elenco. Mentre parlare di tripla A permette di dare per scontati una serie di elementi generali (fascia di prezzo e valori produttivi su tutti), la scena indipendente non permette di fare considerazioni generali perché l'offerta è molto meno omogenea. Ad esempio un gioco che dura quattro ore ma che costa una decina di euro è da considerarsi più o meno longevo di uno che ne costa quindici e dura cinque ore? Purtroppo per parlare di longevità dei titoli indipendenti bisogna mettersi a esaminare troppi fattori differenti, finendo per scontrarsi con problemi che i titoli tripla A non presentano. Certo, la questione qualitativa è comune e considerare la durata solo in relazione a se stessa e non alla qualità dell'esperienza complessiva è un errore in termini. Certi giochi che durano quattro ore te li porti dentro più a lungo di alcuni che ne durano cento, ma questo è un discorso che esula dai fini di questo breve speciale. Va anche considerato che costando di meno, il videogiocatore è portato a essere più tollerante verso la minore longevità, nonostante l'esistenza di titoli indipendenti longevi come Spelunky, Terraria, Minecraft e molti altri.