La magia della forgiatura

Da Beadsandtricks

Guardando questo pendente potreste pensare che è stato realizzato piegandolo su qualche oggetto che gli desse forma. Vedete le onde sulla sua superficie?


Invece no, questa è la semplice magia della forgiatura. Il metallo, l'ottone in questo caso, grazie alle sue caratteristiche, si deforma sotto ai colpi del mio martello, e pian piano si incurva. Ogni colpo scolpisce la sua superficie facendolo muovere nella direzione voluta. E gentilmente, assecondando la sua natura, si ottengono le curve, questo morbido effetto.

I segni del martello sono enfatizzati dalla patina, e il chiaroscuro dovuto alla pulizia di certe aree in rilievo fa risaltare ancora di più la tridimensionalità del pezzo.

Ho aggiunto solo un po' di cuoio marrone scuro e la bollatina. Un pendente easy.
 ***********
Domenica trovate questo e altri miei lavori ad Arcore, nella bellissima cornice del parco della Villa Borromeo d'Adda. Ci trovate dalle 10 alle 19, un mercatino ricco di espositori a tema: Ecologicamente, organizzato da GruppoLab. Come sempre vi aspetto!!!