La mosca cocchiera

Da Paola50
Fino a qualche tempo fa, avevo l'abitudine  di mettere da parte  trafiletti di curiosità,  di notizie varie e delle più disparate  informazioni, che trovavo sulla Settimana Enigmistica o su Domenica Quiz... e tra questi oggi ho trovato: " E' detta mosca cocchiera  quella persona che pretende di porsi a guida di altri o di assumersi poteri e responsabilità che non le competono o che non è in grado di portare avanti.
  Da cosa ha origine questa locuzione?"
Ebbene, la locuzione prende origine dalla favola di Fedro che  voglio proporre: 


LA MOSCA E LA MULA 
 C'era una volta una mosca che se ne andava ronzando qua e là senza una meta precisa: scorta una mula che trainava un carro si diresse verso di lei e si poggiò sul timone dello stesso carro ... dopo poco sussurrò alla mula" Come sei lenta!!!! è mai possibile che tu non possa andare più in fretta? vedi che ti punzecchio il collo col mio stiletto se non ti muovi!!!"Ma la mula non le badò affatto e proseguì alla stessa andatura.La mosca, molto seccata da quella indifferenza, riprese a punzecchiarla; alla fine, la povera bestia, non potendone più di quell'arrogante "cocchiere", rispose: "Parla pure finché vuoi, tanto non sei certo tu a farmi paura, bensì è quello che regge le mie briglie e mi frusta se non lo ascolto... perciò smetti, lo so da me quando aumentare la velocità!!!!"

°°°°°°°°°°°°°
Piuttosto attuale questa favola, non trovate.?.. quante sono le mosche cocchiere, arroganti e presuntuose,  che vogliono trainare il carro-Italia!!! 
Una curiosità un po' cattivella: stavo cercando in rete un'immagine che si adattasse alla favola: ho lanciato la ricerca con le parole "mosca cocchiera" .... lo sapete che tra le varie foto c'era anche quella del "cavaliere"? Mah?!?!?!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Segnalazione: "Conigli e boa" di Fazil’ Iskander (Atmosphere Libri)

    Carissimi astronauti, questa segnalazione andava pubblicata da un po', ma mi sono ridotta solo oggi! La propongo in ogni caso perché mi sembra una lettura... Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2015 da   Valentinabellettini
    LIBRI, TALENTI
  • Io non mi fido dei cattolici

    Io non ho ricevuto una educazione religiosa vera e propria perché mio padre (ora purtroppo-o-per-fortuna imborghesito) è un ex comunista anticlericale, mentre... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Gynepraio
    OPINIONI, TALENTI
  • Andrzej Mandalian

    Andrzej Mandalian, poeta, prosatore, sceneggiatore cinematografico polacco, nacque a Shangai il 6 dicembre 1926. La madre polacca e il padre armeno erano... Leggere il seguito

    Il 08 maggio 2015 da   Paolo Statuti
    POESIE, RACCONTI, TALENTI
  • “Ditele l’assenza” Mariasole Ariot

    Ditele la fame, ditele che la bocca è il centro di una testa, ditele che se piange è per pudore, ditele lo sputo, ditele che il cielo senza occhi non ha ragione... Leggere il seguito

    Il 01 maggio 2015 da   Lielarousse
    CULTURA, TALENTI
  • 25 aprile…che Liberazione?

    Inizia la manfrina per la celebrazione del 70° anniversario della Liberazione, ed iniziano gli sproloqui, Boldrini in testa, che vuole cancellare la scritta... Leggere il seguito

    Il 18 aprile 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • “Er puggile sonato” Lollo

    Era stato a’n pugno esatto dalla gloria a solo ‘n passo dar diventà er campione: co’ l’avversario ormai ito ‘n confusione sur ring danzava già gustanno la... Leggere il seguito

    Il 16 aprile 2015 da   Lielarousse
    CULTURA, TALENTI