La nonna consiglia l’orario migliore per bere una tisana

Da Inonno @luca_lovesapple

Vi siete mai chiesti quale sia l’orario migliore per bere una tisana?

Anche in questo caso la Nonna vi propone un suo “rimedio” o meglio dei consigli.

Dividiamo la giornata in 4 macro aree:

  • Mattino appena svegli (quindi a digiuno);
  • Prima dei pasti;
  • Dopo i Pasti;
  • Prima di coricarsi.

Ogni momento della giornata rende più efficacie l’utilizzo di tisane “curative” per determinati sintomi.

Tipologia di Bevande da prendere appena svegli:

  • Depurative;
  • lassative, purganti e diuretiche;
  • Cicatrizzanti dello stomaco e dell’intestino;
  • Vermifughi.
Tipologia di Bevande da prendere dopo la Colazione e/o il Pranzo:
  • Antireumatici;
  • Antisettici;
  • Antitosse;
  • Antigottosi;
  • Cardiotonici;
  • Coadiuvanti nelle cure del ciclo mestruale.
Tipologia di Bevande da prendere tra i 20 e i 30 minuti prima di mangiare:
  • Ricostituenti;
  • Antiacidi;
  • Rimineralizzanti.
Tipologia di Bevande da prendere dopo la cena:
  • Digestive;
  • Sedative;
  • Antiacidi,
  • Antifermentativi.
Tipologia di Bevande da prendere poco prima di addormentarsi la sera:
  • Sedative;
  • Lassative;
  • Cardiotoniche;
  • Prodotti per migliorare la circolazione.